Per risparmiare CO2 occorre ridurre la domanda di combustibili fossili aumentando l'efficienza energetica o separando la CO2 dai flussi di fumi e fissandola a lungo termine in prodotti utili oppure immagazzinandola. GEA offre prodotti e processi per tutte le fasi di questi processi.
Il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di CO2 sono investimenti che non solo offrono vantaggi competitivi a fronte dell'aumento dei costi delle emissioni di CO2, ma contribuiscono anche a preservare l'ambiente per le generazioni future.
GEA contribuisce a contrastare il cambiamento climatico con le sue tecnologie di controllo delle emissioni e punta sulla fornitura di apparecchiature per il recupero del calore di scarto per i flussi di gas di scarico, tecnologie avanzate di purificazione dei gas per il trattamento dei gas a monte delle unità di separazione della CO2 e soluzioni di separazione della CO2 per aiutare i clienti a prepararsi alla transizione da un'economia basata sui combustibili fossili a un'economia a basse emissioni di carbonio, ottenendo al contempo un valore aggiunto grazie alle sue strategie di riutilizzo della CO2.
GEA dispone di un'unità pilota che consente ai clienti di testare presso la propria sede la sua tecnologia di separazione della CO2 con l'effettiva matrice di gas. In questo modo si ha la possibilità di acquisire esperienza pratica, sia utilizzando l'unità in modo indipendente, sia monitorandone da vicino il funzionamento.
GEA si rivolge ai mercati e alle applicazioni dell'industria manifatturiera, dove inevitabili emissioni di CO2 legate ai processi sono destinate a perdurare a lungo.
Inoltre, GEA intende fornire il proprio contributo anche nel campo della produzione di energia o di sostanze chimiche dalla biomassa, offrendo la possibilità di ottenere emissioni antropiche nette di CO2 negative utilizzando o rimuovendo la CO2 biogenica dal ciclo globale del carbonio.
Visualizzazione di 2 su 2
GEA’s flue gas pretreatment provides advanced flue gas purification beyond emission control standards.
Il risparmio energetico è un fattore di successo essenziale per ridurre l'impatto ambientale e si può ottenere migliorando l'efficienza dei processi di recupero del calore di scarto, derivante non solo dal processo di produzione, ma anche dal gas di processo caldo che in molti casi viene semplicemente rilasciato nell'atmosfera, rimanendo inutiliz...
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.