Unità pilota per l’industria chimica e alimentare
Pluriennale esperienza e competenza in R&S. Strutture di prova disponibili per test di laboratorio e impianti pilota per lo sviluppo di applicazioni o la produzione di campioni
Sulla base di cinquant'anni di costante attività di ricerca e sviluppo e dell'esperienza acquisita attraverso migliaia di test pilota di successo e impianti installati, GEA offre la più ampia competenza tecnica e un'indiscussa abilità nello sviluppo di applicazioni, nella dimostrazione della fattibilità dei processi di cristallizzazione e nella produzione di campioni.
I nostri impianti pilota sono progettati secondo gli stessi principi utilizzati per le unità destinate all’immissione in commercio e forniscono dati operativi affidabili. I risultati delle prove forniscono tutte le informazioni necessarie per lo scale-up e la progettazione di installazioni destinate all’immissione in commercio.
I test possono essere eseguiti presso il nostro centro di ´s-Hertogenbosch nei Paesi Bassi, dove il nostro personale specializzato genererà un programma di prove adeguato ed eseguirà i test pilota per soddisfare i requisiti del cliente.
Un alto grado di purezza del prodotto e consumi energetici ridotti sono gli elementi chiave del processo di cristallizzazione da fusione. Il processo di cristallizzazione consente di aumentare l’efficienza delle operazioni di purificazione delle sostanze chimiche.
GEA dispone di due opzioni per dimostrare l’applicabilità del suo processo di cristallizzazione a un’ampia gamma di sostanze chimiche:
Il centro GEA di ´s-Hertogenbosch nei Paesi Bassi. Qui possiamo dimostrare la fattibilità del processo di cristallizzazione da fusione in sospensione con quantità limitate di prodotto (1-2 litri di materie prime).
W6-Chemical
È l’impianto pilota standard per le nuove applicazione della cristallizzazione da fusione.
Il W6-C è adatto a tutte le applicazioni chimiche e può dimostrare il funzionamento e la purezza del prodotto per una vasta gamma di sostanze chimiche. Le unità pilota della gamma W6-C possono operare su prodotti chimici con punti di fusione da +150°C a -60°C. I test pilota possono essere eseguiti presso la sede di GEA. L'unità è completamente autonoma, richiede solo utenze standard (elettricità, aria compressa e acqua di raffreddamento) ed è antideflagrante (ATEX II3G IIB T2).
Melt Crystallization: The suspension-based process for pure crystal transformation.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.