Chiudisacchi flessibile
La livellatrice/sigillatrice chiuditrice GEA HS-1000 è progettata per complementare i sistemi di riempimento automatizzato di sacchetti di GEA in cui i clienti desiderano eliminare l'operatore dal processo di gestione del sacchetto.
Sezione di livellatura
Il sistema di livellatura e chiusura continua di GEA consente ai clienti di disporre di una funzione di riempimento e chiusura sacchetti automatizzata per i loro impianti. Il modello HS-1000 è stato sviluppato per fornire un metodo affidabile e costante di chiusura di sacchetti riempiti di prodotti in polvere. La costruzione in acciaio inossidabile e la fabbricazione in conformità con le normative mondiali di igiene e sicurezza rendono la macchina HS-1000 la scelta ideale per le applicazioni alimentari e lattiero-casearie.
I sacchetti che sono stati prestirati prima del processo di chiusura sono convogliati verso la macchina HS-1000 tramite un trasportatore automatico. Non appena il sacchetto entra nel sistema, una cinghia di trasmissione lo afferra per assicurare il controllo completo dell'estremità superiore del sacchetto stesso. Mentre è in presa, il sacchetto viene livellato automaticamente per assicurare una sigillatura e una chiusura uniforme dell'estremità superiore del sacchetto. Questo è essenziale per assicurare un risultato di sigillatura affidabile.
La sigillatrice a caldo ha quattro stazioni di attività ad azionamento automatico che sottopongono i sacchetti ai trattamenti mentre procedono verso la fase di chiusura.
Le quattro stazioni sono:
Il sacchetto viene chiuso come segue:
L'unità è regolabile per un'ampia gamma di dimensioni e tipi di sacchetto che abbiano una fodera interna integrale in polietilene ed è prevista una predisposizione per l'estrazione delle polveri. Per applicazioni in cui i residui di polvere del processo di riempimento possono aderire alla superfice della fodera interna, è disponibile, come caratteristica opzionale, un sistema di pulizia della bocca del sacchetto.
La sigillatrice a caldo è controllata da PLC tramite un'interfaccia operatore pratica e può essere fornita in versione stand-alone o completamente integrata. Per le applicazioni che richiedono l'intervento manuale, è disponibile la sigillatrice statica a caldo USC300.
HS-1000 Leveller/Sealer/Closer
The USC-300 static sealer closer is designed to enable manual sealing and closing of pre-glued fold-top bags in low volume production plants.
La sigillatrice chiuditrice continua SC-500 è progettata per consentire la sigillatura e la chiusura di sacchetti con patta superiore preincollata in impianti di produzione per volumi ridotti.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.