Every Granulation and Drying plant from GEA is a unique union of proven technology and individual solutions. Whether the granulation line is for batch or continuous production, we supply plants for cGMP production configured to meet the customer’s specific requirements. Our granulation and drying plants and process expertise is based on experience and R&D. With plants installed around the world and literally thousands of tests performed, we have established a solid base of expertise related to the needs of the pharmaceutical, nutraceutical and food industries.
Visualizzazione di 4 su 16
Committed to providing flexible, modular equipment to support research and development in the pharmaceutical industry, the multipurpose AirConnect from GEA delivers a range of fluid bed processing solutions for small-scale applications.
The ConsiGma® CF20 test rig is a standalone module that allows you to characterize the feeding behavior of your products during the early stages of R&D.
An indispensable part of the ConsiGma 4.0 portfolio, the Conductor 4.0 control system architecture ensures smooth operation and communication between the different elements of a pharmaceutical continuous manufacturing line
Designed to achieve optimal blending results, the ConsiGma® DB modules facilitate the testing of dosing and blending operations and can be integrated with any continuous up- or downstream process.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.
L'innovativo processo di GEA segna una svolta fondamentale nel pretrattamento dei biocombustibili, come l'olio vegetale idrotrattato e il carburante sostenibile per l'aviazione. L'eliminazione del processo di sbiancamento offre ai produttori un notevole potenziale di risparmio: oltre il 50% in meno di costi operativi e fino al 12% in meno di emissioni di CO2.