Sistemi di deaerazione dell'acqua

Sistema di deaerazione dell'acqua GEA VARIDOX-H a caldo

La presenza di ossigeno nella birra o nelle bevande ne può compromettere la durata di conservazione e il gusto, quindi l'utilizzo di acqua deaerata in modo ottimale per la produzione di bevande e per la ridiluizione della birra può avere un impatto sulla qualità finale. Il sistema di deaerazione dell'acqua GEA VARIDOX-H è un metodo a caldo che consente di ottenere valori di ossigeno residuo molto bassi e può essere utilizzato per diverse applicazioni.

Deaerazione dell'acqua nelle bevande

Nel sistema VARIDOX-H sono integrati sensori di portata, livello di riempimento e, come opzione, di ossigeno che monitorano costantemente i parametri chiave del processo. 

Nella colonna di deaerazione viene alimentata acqua a 72 °C che cola lentamente dalle colonne a pacchi. L'alta temperatura riduce notevolmente la solubilità dell'ossigeno nell'acqua. La CO2 (N2) in controcorrente assicura un ulteriore rilascio di ossigeno. 

La tecnologia dello scambiatore di calore a piastre permette di recuperare circa il 90% del calore, attraverso una fase di rigenerazione, mentre una successiva sezione di raffreddamento raffredda l'acqua deaerata alla temperatura di uscita desiderata.

Il CIP del VARIDOX viene eseguito facendo passare la soluzione detergente attraverso le linee del prodotto e la colonna di deaerazione. 

Caratteristiche

  • Basso contenuto di ossigeno residuo: <0,02 mg/l (20 ppb)
  • Livelli di ossigeno residuo ancora più bassi di <0,01 mg/l (10 ppb) o anche <0,005 mg/l (5 ppb) ottenibili aumentando l'altezza della colonna di deaerazione 
  • Pastorizzazione in acqua (≥25 PE)
  • Recupero del calore ≥90% 
  • Basso consumo di CO2
  • Minori costi operativi rispetto alla deaerazione sotto vuoto
  • Breve tempo di installazione (l'unità è preassemblata)
  • Costi di manutenzione ridotti
  • Disponibile per portate fra 20 hl/h e 1.000 hl/h

Dati tecnici

Sistema di deaerazione dell'acqua GEA VARIDOX-H per bevande
  • Pressione di ingresso acqua: 2 bar
  • Pressione aria di comando: 6-8 bar
  • Materiali: 1.4301 / EPDM
  • Pressione di ingresso CO2: 6-8 bar
  • Consumo di CO2: 0,05 g/l
  • CO2 inclusa nell'acqua: 0,45 g/l
  • CO2 richiesta: 0,5 g/l
  • Qualità CO2: >99,998% di purezza

Downloads

Approfondimenti GEA

Filtration sensation: The washing machine principle

Engineering innovation often takes the form of incremental gains. Once in a while, it takes a leap. Case in point: The washing machine. Launched in September 2022, two new GEA software solutions are upending convention and delivering...

Assistenza GEA: l'ancora di salvezza delle linee di produzione mondiali

Una confezione di spaghetti su quattro, un litro di birra su due e un quarto di tutto il latte lavorato nel mondo dipendono dai macchinari GEA. Quando le linee di produzione necessitano di attenzione, il servizio assistenza GEA...

Il nuovo impianto di pompe in Polonia ridefinisce la produzione igienica

Lo stabilimento GEA di Koszalin, in Polonia, rappresenta un punto di riferimento nella produzione di pompe sanitarie. Il sito multifunzionale combina decenni di esperienza ingegneristica tedesca con soluzioni scalabili e digitalizzazione...

Ricevi notizie da GEA

Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.

Contattaci

Siamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.