Pastorizzatori preassemblati e multiuso
Gamma di soluzioni di pastorizzazione continua standardizzate e personalizzate che possono essere utilizzate per il riempimento a caldo, il riempimento asettico a freddo o il riempimento ultra-clean di bevande analcoliche per batch di piccole e grandi dimensioni.
Oggi il mondo delle bevande analcoliche comprende una varietà quasi infinita di bevande a base di frutta, verdura e acqua, succhi, frullati e concentrati. E come consumatori ci aspettiamo che tutte le nostre bevande analcoliche siano sicure, conservino i componenti nutrizionali chiave, ma vogliamo anche che abbiano un sapore, un aspetto e un profumo eccellenti.
Per questo motivo, GEA ha lavorato per molti anni con l'industria per sviluppare una gamma ampia e flessibile di soluzioni di pastorizzazione continua standardizzate e personalizzate che possono essere utilizzate per il riempimento a caldo, il riempimento asettico a freddo o il riempimento ultra-clean.
Le nostre attrezzature standardizzate sono complete, robuste e possono essere consegnate e installate rapidamente per una lavorazione quotidiana affidabile. Per applicazioni più complesse, o se occorre passare rapidamente da un prodotto all'altro e si desidera la flessibilità necessaria per sviluppare nuove applicazioni, possiamo lavorare con il cliente per creare un sistema di pastorizzazione su misura che si integri con le funzionalità a monte e consenta di lavorare più prodotti sulla stessa macchina. In definitiva, il nostro obiettivo è quello di assicurare il sistema migliore per i requisiti di prodotto e di processo, che si adatti anche alla configurazione dell'impianto esistente. E, naturalmente, possiamo garantire una progettazione che tiene conto dei massimi livelli di igiene. I nostri sistemi di pastorizzazione offrono una facile manutenzione e una pulizia rapida e accurata.
Il nostro obiettivo è quello di integrare la sostenibilità in tutte le nostre tecnologie, in modo da ridurre il consumo di energia e risorse, tagliare gli sprechi e i costi e migliorare la produttività e la resa, senza compromettere la qualità del prodotto. Gli scambiatori di calore a piastre e tubolari GEA consentono un recupero di calore fino al 95% e sono configurati come standard in tutti i nostri pastorizzatori, aiutando a risparmiare sui costi e a ridurre il fabbisogno energetico. Il design intelligente, come ingressi degli scambiatori di calore tubolari brevettati che non vengono bloccati dalle fibre, garantisce un funzionamento senza problemi. Abbiamo anche sviluppato una tecnologia a pompa di calore opzionale che consente potenzialmente di recuperare il 100% del calore, aumentando e reindirizzando il calore di scarto proveniente da altre parti dell'impianto al processo di pastorizzazione. Configurabili in impianti di pastorizzazione sia nuovi che esistenti, le pompe di calore GEA potrebbero sostituire le caldaie a vapore, per ridurre ulteriormente le emissioni di carbonio.
Un produttore può avere la necessità di passare da un prodotto all'altro più volte al giorno e di sviluppare nuovi prodotti per mercati in rapida evoluzione. Opzioni come serbatoi di recupero e sistemi di rilevamento delle fasi miste aiutano a ridurre le perdite e a velocizzare il cambio di prodotto, in modo da non sprecare materiale prezioso o tempo di produzione. Grazie alla completa automazione e al controllo dell'unità di pastorizzazione (PU), i nostri sistemi sono facili da usare e riducono i tempi di intervento.
Ecco una sintesi delle caratteristiche principali:
Intervallo di temperatura
Portate
Il nostro obiettivo è sempre quello di fornire le opzioni migliori per le esigenze specifiche e possiamo anche offrire test su impianti pilota affinché il cliente possa valutare i propri processi con la nostra tecnologia di pastorizzazione. Siamo al vostro fianco per qualsiasi tipo di test.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.