Il gruppo di mungitura TopFlow garantisce delicatezza ed efficacia nella mungitura di capre e pecore, anche quelle che presentano una configurazione difficile dei capezzoli.
Un gruppo di mungitura deve essere efficace e gentile, sia che sia destinato a mungere vacche o pecore. Progettato pensando specificatamente alle mammelle delle pecore e delle capre, e con al suo attivo una tecnologia a valvole specializzate, il gruppo di mungitura TopFlow di GEA soddisfa tutti questi requisiti.
GEA impiega solo materiali resistenti, in grado di garantire che il gruppo di mungitura TopFlow duri nel tempo. Le tettarelle sono realizzate in silicone trasparente, un materiale resistente agli acidi e in grado di calzare perfettamente i capezzoli. Il collettore del latte è in materiale plastico di alta qualità che lo rende resistente agli urti, ed è facile da pulire. Tutti i componenti, dai cannelli di mungitura ai tubi per il trasferimento del latte, sono trasparenti. Questo vi permetterà di rilevare e identificare immediatamente eventuali errori in corso di mungitura.
La caratteristica principale del gruppo di mungitura TopFlow di GEA è la sua tecnologia a valvole, grazie alla quale il vuoto viene automaticamente interrotto in caso di distacco dei cannelli di mungitura. Questo previene la possibile contaminazione del latte da parte dei batteri, garantendone sempre l'alta qualità. All'occorrenza, potete anche eliminare voi stessi il vuoto, semplicemente ruotando il bossolo di mungitura. La sua facilità di utilizzo semplifica il vostro lavoro aumentandone l'efficienza. La bassa intensità del vuoto contribuisce inoltre a proteggere le mammelle delle vostre pecore e delle vostre capre. Questo processo di mungitura gentile viene controllato per mezzo del pulsatore Apex di GEA, il vostro fornitore di sistemi completi.
Il gruppo di mungitura TopFlow è privo di collettore di raccolta del latte: si compone di due bossoli di mungitura, ciascuno collegato a un tubo che lo unisce al tubo principale. Questo offre una serie di vantaggi. Significa che i bossoli di mungitura possono essere attaccati facilmente e saldamente anche su mammelle che presentano una conformazione poco usuale. E inoltre aumenta la velocità di deflusso del latte. Nel gruppo di mungitura TopFlow l'ingresso dell'aria si trova proprio sui bossoli di mungitura. Questo contribuisce ad accelerare il flusso del latte evitando qualsiasi ostruzione, e permettendovi di ottenere dalle vostre capre e dalle vostre pecore un latte di alta qualità. Ma il TopFlow è anche molto efficiente: il flusso veloce del latte e il design intelligente del gruppo di mungitura fanno sì che l'intero processo di mungitura si concluda rapidamente. A tutto vantaggio della produttività e, di conseguenza, dell'efficienza operativa della vostra azienda.
Le allattatrici per agnelli DairyFeed J E130 ed E150 contribuiscono a mantenere sani gli animali e sono di aiuto nel loro allevamento. Entrambi i prodotti si adattano per soddisfare le specifiche esigenze dell'azienda.
I gruppi di mungitura CapriTwin per capre e OviTwin per pecore garantiscono una mungitura gentile ed efficace, e sono adatti per impianti a linea alta.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.