Sistema di pulizia per stalle libere pensato per stalle lunghe con l'esigenza di una pulizia frequente.
La nuova unità di azionamento a cavo serie SW è stata progettato per facilitarvi la vita – maggiore libertà nell'ubicazione dell'installazione, funzionamento efficace e manutenzione minima. Questo design unico consente uno spostamento laterale dell'azionamento mentre il cavo viene arrotolato attorno al tamburo rotante. L'avvolgimento viene eseguito senza tensione e senza una frizione eccessiva – che di solito rappresenta la causa di usura prematura dell'apparecchiatura e del cavo.
Scelta fra due tipi di cavo in acciaio: cavo in acciaio zincato (più economico) o in acciaio inox (migliore resistenza alla corrosione) con diametro 3/8” (9,5 mm) o ½” (13 mm). Forte e durevole, si adatta perfettamente alle corsie per letame molto lunghe.
La fune Dyneema® da 7/16” (11 mm) è flessibile, molto leggera e facile da installare. Si adatta in modo ottimale alle corsie del letame di lunghezza inferiore a 300 feet (91 m). Le funi Dyneema® sono ideate solo per corsie con canalina e devono essere tenute al ripara da gelo e sabbia.
Sistema progettato per pulire stalle di piccole-medie dimensioni
Sistema ideale per pulire una corsia o corsie di lunghezze differenti utilizzando una sola centralina idraulica.
Il raschiatore a 16°, dalla struttura robusta, pulisce in modo efficace le corsie. L'angolo a 16° è progettato per stabilizzare il raschiatore. Il letame è convogliato in modo uniforme verso il centro dove viene applicata la forza di trazione.
Progettato per consentire il drenaggio naturale della fase liquida dal letame attraverso una canalina più profonda.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.