Tecnologie per il blending continuo in linea
Il sistema di miscelazione in linea GEA DICON® per applicazioni nel settore lattiero-caseario è riconosciuto dall'industria come un'ottima tecnologia per la miscelazione di yogurt e frutta o per la standardizzazione di prodotti a base di latte. La nostra tecnologia è progettata per miscelare in modo coerente e preciso i liquidi nei giusti rapporti, in linea, nella tubazione.
Il sistema GEA DICON-Y® è dotato di un miscelatore dinamico che aiuta a garantire la completa miscelazione di ingredienti aggiunti al flusso principale in piccole quantità. La tecnologia del miscelatore dinamico riduce inoltre il rischio di blocco del sistema a causa di particelle grossolane. Le pompe rotative a pistoni, che lavorano a bassa portata, contribuiscono ulteriormente a prevenire la formazione di grumi e a mantenere una miscelazione delicata degli ingredienti sensibili. Poiché le pompe sono a controllo di frequenza, non sono necessarie valvole modulanti. Inoltre, il rapporto tra gli ingredienti miscelati è mantenuto costante da controllori digitali, anche in caso di variazioni della produzione.
GEA DICON®-Y
Features
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.