Tecnologia del vuoto
I miscelatori a getto di liquido di tipo fm1 si basano sulla collaudata tecnologia delle pompe a getto e sono spesso usati per la miscelazione e il ricircolo dei liquidi.
I miscelatori a getto di liquido sono pompe a getto per miscelare e far circolare i liquidi. La gamma di applicazioni per i miscelatori a getto di liquido è virtualmente infinita, e limitata esclusivamente dalla viscosità del liquido da miscelare. Di norma, i miscelatori a getto si possono utilizzare in tutti i casi in cui il liquido da miscelare può ancora essere fornito da una pompa centrifuga.
I miscelatori a getto di liquido sono utilizzati principalmente in contenitori, serbatoi di stoccaggio e bacini di neutralizzazione.
Il getto di liquido che proviene dall’ugello motore genera un vuoto parziale nel cono d’ingresso del diffusore e un flusso di liquido viene estratto dal serbatoio e trascinato. Il getto mobile mescola il liquido trascinato e ne accelera il flusso. La miscela liquida che emerge dal miscelatore a getto si diffonde in forma conica e trascina più liquido dall’ambiente circostante.
Se uno o più miscelatori a getto vengono correttamente posizionati, si ottiene un flusso tridimensionale nel serbatoio, che mescola tutto il contenuto in maniera omogenea.
Per la valutazione del numero di miscelatori, sono decisivi i seguenti criteri:
Mixing optimization
GEA JetmixStar optimizes mixing with Computational Fluid Dynamics simulation. No moving parts, near no maintenance, almost unlimited service life.
Grazie ai banchi di prova e a strutture d'avanguardia, il centro Ricerca e Sviluppo è perfettamente attrezzato per collaudi su campo delle pompe a getto e dei sistemi del vuoto.
Gli eiettori di flusso variabile si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto GEA e sono spesso utilizzati per il recupero del calore.
I ventilatori a getto vaporizzato si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto e sono spesso usati per convogliare aria, gas e vapori.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.