Per alte prestazioni
The high performer - GEA two-stage screw packages.
Una unità GEA Grasso SP2 è la soluzione efficiente e flessibile per il funzionamento con elevate differenze di pressione. Al contempo, il sistema, con basamento, circuito di lubrificazione e controllo in comune, è più semplice da installare, far funzionare e manutenere e occupa meno spazio di due unità monostadio separate. Grazie alla progettazione all'avanguardia di GEA anche meno delle comuni soluzioni combinate.
Il design unico con due trasmissioni separate offre anche significativi vantaggi di ridondanza e flessibilità rispetto alle soluzioni combinate. La regolazione individuale della velocità delle due trasmissioni assicura la massima efficienza anche in condizioni operative e di carico variabili. Un'ulteriore flessibilità e disponibilità è data dalla possibilità di disinserire lo stadio di compressione a bassa pressione, ad esempio durante la manutenzione del compressore booster o nel caso in cui non sia temporaneamente richiesta la refrigerazione a bassa temperatura ma solo il raffreddamento A/C che può essere realizzato dallo stadio di compressione ad alta pressione.
La serie comprende 18 modelli (compressori a vite booster, ciascuno disponibile con diverse combinazioni di compressori ad alta pressione) che coprono una vasta gamma di capacità di refrigerazione da 118 a 2.100 kW (R717 | -40/+35°C | 3.600 giri/min).
Approfondisci con GEA RTSelect – il nostro software di selezione e configurazione dei prodotti.
Modello unità a vite | Velocità (giri/min) | Capacità di raffreddamento (kW)* | |
R717, -40/+35 °C | R290, -50/+35 °C | ||
GEA Grasso SP2 – H | 3600 4500 | 118 148 | 69 87 |
GEA Grasso SP2 – L | 3600 4500 | 134 170 | 79 99 |
GEA Grasso SP2 – M | 3600 4500 | 175 221 | 103 130 |
GEA Grasso SP2 – N | 3600 4500 | 215 271 | 126 159 |
GEA Grasso SP2 – P | 3600 | 198 | 116 |
GEA Grasso SP2 – R | 3600 4500 | 252 322 | 149 189 |
GEA Grasso SP2 – S | 3600 4500 | 319 399 | 188 235 |
GEA Grasso SP2 – T | 3600 4500 | 359 449 | 211 264 |
GEA Grasso SP2 – V | 3600 | 429 | 256 |
GEA Grasso SP2 – W | 3600 | 503 | 300 |
GEA Grasso SP2 – Y | 3600 | 599 | 357 |
GEA Grasso SP2 – Z | 3600 | 699 | 417 |
GEA Grasso SP2 – XA | 3600 | 832 | 496 |
GEA Grasso SP2 – XB | 3600 | 1068 | 651 |
GEA Grasso SP2 – XC | 3600 | 1226 | 731 |
GEA Grasso SP2 – XD | 3600 | 1448 | 863 |
GEA Grasso SP2 – XE | 3600 | 1786 | 1065 |
GEA Grasso SP2 – XF | 3600 | 2125 | 1267 |
* Con raffreddatore interstadio flash aperto
GEA Grasso SP2
Ridefinizione del costo totale di gestione - La scelta economicamente più conveniente per tutta la durata del prodotto.
Massima efficienza con ogni tipo di carico - Unità di compressione a vite GEA con due compressori montati in parallelo.
Il sistema di compressori GEA FES XSeries.
Applicazioni di raffreddamento a CO₂ o di riscaldamento a NH₃ - Le unità ad alta pressione monostadio di GEA sono la soluzione perfetta per entrambi.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.