GEA è in grado di progettare, sviluppare, assemblare e installare le migliori tecnologie per fornire ai propri clienti soluzioni per ogni formato di pasta corta.
Nella vasca di miscelazione le palette che ruotano lentamente mescolano gli ingredienti fino ad ottenere un'idratazione ottimale, consentendo la formazione della matrice di glutine. L'intero processo dal dosaggio all'estrusione avviene sotto vuoto ad una temperatura di 40-45°C.
Questa macchina taglia ogni tipologia di pasta corta ed è adatta all'installazione del PENNAUT per il taglio delle "penne", equipaggiato di sistema di centraggio e posizionamento automatico dei dischi di taglio.
La pasta viene essiccata in superficie con aria calda e secca in modo da evitare incollamenti. Si ha un aumento della temperatura della pasta fino a 70°C.
Potenziato dalla tecnologia TAS e da un sistema di ventilazione progettato per permettere all'aria di fluire attraverso il prodotto. L'essiccatoio è del tutto isolato dall'ambiente esterno e ogni afflusso e deflusso d'aria è gestito in modo strategico e funzionale al processo produttivo La temperatura massima raggiunta è di 115°C con zone di stabilizzazione a 77°C e un tempo di percorrenza medio di 120-145 minuti.
Unità automatiche di raffreddamento ad aria abbassano la temperatura della pasta fino a 20-25°C e la preparano alla fase di confezionamento.
De la tradition à nos jours : une success story ininterrompue au royaume des pâtes
GEA Pre-Dryer for short-cut pasta
Short-cut Dry Pasta line - 6000 kg/h - Alicorp (Peru)
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.