Macchina progettata per dosare e miscelare continuamente le materie prime al fine di preparare un impasto per la macchina a valle.
La GRIM è dotata di dosaggio automatico di farina (ponderale o volumetrico), micro ingredienti e liquidi. Il dosaggio dell'acqua e delle uova viene effettuato con una valvola e un flussimetro, entrambi controllati da un PLC.
Macchina solitamente posizionata su una piattaforma in acciaio inox, che facilita lo scarico e l'alimentazione alla macchina seguente. È dotata di un albero con palette fissate da un giunto conico e di un coperchio apribile per un facile accesso alla vasca di miscelazione, munito di interruttore di sicurezza. Tutti i dosatori sono personalizzabili in base al programma desiderato.
Il premiscelatore e i dosatori ad alta precisione garantiscono una qualità superiore dell'impasto, con tempi di miscelazione di almeno 12 minuti, consentendo lo sviluppo di una corretta matrice di glutine, che assicura una migliore elasticità della pasta.
Prestazioni della macchina
La GRIM2 è dotata di dosaggio automatico di farina (ponderale o volumetrico), micro ingredienti e liquidi. Il dosaggio dell'acqua e delle uova viene effettuato con una valvola e un flussimetro, entrambi controllati da un PLC.
La macchina viene solitamente posizionata su una piattaforma in acciaio inox, che facilita lo scarico e l'alimentazione alla macchina seguente. È dotata di alberi con palette fissate da un giunto conico e di un coperchio apribile per un facile accesso alla vasca di miscelazione, munito di interruttore di sicurezza.
Tutti i dosatori sono personalizzabili in base al programma desiderato.
Prestazioni della macchina
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.