Macchina progettata per mescolare gli ingredienti e prepararli per la successiva fase di processo.
Dopo il caricamento manuale delle materie prime, il processo di miscelazione viene effettuato da un albero a palette con inclinazione regolabile per un periodo di tempo programmato. Al termine della miscelazione, l'impastatrice viene capovolta e scaricata.
Un carter apribile con interruttore di sicurezza facilita il processo di lavaggio. L'impastatrice a vasca fissa N ha quattro ruote per un facile spostamento. La forma curva della vasca di miscelazione è stata progettata per ridurre il ristagno del prodotto e facilitare la manutenzione generale.
Dopo il caricamento manuale delle materie prime, il processo di miscelazione viene effettuato da un albero a palette con inclinazione regolabile per un periodo di tempo programmato. Al termine della miscelazione, l'impastatrice viene capovolta e scaricata.
La vasca di miscelazione è costruita in acciaio inox, con angoli arrotondati per evitare il ristagno del prodotto. La vasca può essere sollevata e inclinata. Un carter apribile con interruttore di sicurezza facilita le operazioni di lavaggio.
La struttura è dotata di quattro piedini regolabili, una pedana con interruttore di sicurezza per il movimento verticale dell'impastatrice e un martinetto di sollevamento.
Prestazioni della macchina
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.