Macchina progettata per ricevere l'impasto e produrre una sfoglia singola di 7 mm.
L'SPW ha una struttura a "doppia spalla" sui lati. Sia la spalla interna, a contatto con il prodotto, che la spalla esterna sono in acciaio inossidabile. La spalla interna è priva di parti meccaniche in quanto tutti i cuscinetti sono montati nella spalla esterna. In questo modo si evita qualsiasi tipo di contatto tra il prodotto e le parti meccaniche.
La tramoggia di ricezione dell'impasto può essere inclinata per consentire un facile accesso al gruppo rulli per la pulizia. La tramoggia è in acciaio inox e ha angoli arrotondati per evitare l'accumulo di residui. L'impasto viene alimentato ai rulli impastatori da un doppio albero a palette rotante montato sulle spalle e azionato dai rulli impastatori attraverso una serie di ingranaggi. L'unità di impasto è composta da tre rulli impastatori con profilo a lobi, dove l'impasto viene compresso, e da due rulli lisci che producono una sfoglia di spessore uniforme. Tutti i rulli sono in acciaio inox.
I rulli impastatori e i rulli sfogliatori sono azionati dallo stesso motore. L'SPW è completamente priva di pignoni e catene. Il raschia rulli è in materiale plastico alimentare.
I gusci di protezione dei rulli sono in acciaio inox. Possono essere aperti facilmente e sono dotati di sensori di sicurezza magnetici a tenuta stagna. La macchina presenta una superficie interna lucida per evitare il ristagno del prodotto.
Prestazioni della macchina
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.