Macchina confezionatrice ad alta velocità a movimento continuo progettata per film a base di carta nel settore della pasta.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.
Ridurre significativamente i rifiuti di plastica per aumentare il livello di eco-sostenibilità e per richiamare una maggiore attenzione sulla tutela dell'ambiente è un'esigenza che coinvolge in primo piano il settore del packaging.
Soprattutto nel settore della Pasta, molti produttori si stanno orientando verso l'uso di film a base di carta.
Ciò ha indotto GEA a sviluppare una nuova versione aggiornata della sua confezionatrice verticale top di gamma: il progetto ha comportato la riprogettazione del gruppo di saldatura e la realizzazione dei dettagli tecnici utili per la corretta gestione di film a base di carta nel settore della pasta.
La V-Packer LM-HP che ne è risultata garantisce uno svolgimento uniforme e continuo della pellicola, mantenendo una tensione costante e una posizione centrata automaticamente.
Il nuovo gruppo di saldatura permette di applicare un grado di pressione crescente, come normalmente richiesto dal film a base di carta.
Il pannello HMI migliorato assicura il controllo completo della macchina, facilitando l'identificazione delle anomalie e la risoluzione dei problemi.
La combinazione tra pressione, calore e un corretto tempo di saldatura permette alla nuova GEA V-Packer LM-HP di trattare in modo efficiente il film a base di carta, mantenendo prestazioni e affidabilità, assicurando un'elevata qualità delle confezioni e garantendo il rispetto delle più severe norme per la sicurezza dell'operatore.
Webinar