GEA V-Packer IM è un sistema di confezionamento a movimento intermittente adatto per pasta corta e alimenti granulari secchi.
Il controllo della macchina da PLC, l'azionamento con motori brushless indipendenti e la sua versatilità ne permettono l'abbinamento con qualsiasi tipo di pesatrice e dosatore. È progettata per quei clienti che non hanno particolari esigenze di velocità elevate, ma attribuiscono una certa importanza alla qualità della confezione, soprattutto per quanto riguarda i sacchetti a fondo piatto.
La macchina è gestita elettronicamente dal pannello a colori di tipo touchscreen dell'interfaccia operatore per la memorizzazione, il controllo e l'autodiagnosi dei parametri operativi e per la facile identificazione di eventuali cause di arresto.
L'alta qualità dei componenti (tutte le parti a contatto con il prodotto sono in acciaio inox) riduce drasticamente l'usura delle parti e di conseguenza i tempi di manutenzione.
• Velocità di confezionamento: fino a 80 sacchetti al minuto (sacchetti a cuscino)
• Velocità di confezionamento: fino a 65 sacchetti al minuto (sacchetti a fondo piatto).
GEA V-Packer IM-IV
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.