trasportatori vibranti
I trasportatori vibranti sono ideali per il trasporto di una vasta gamma di prodotti fragili, come le polveri agglomerate, istantizzate e standard, i granuli, i pellet e i prodotti più grandi e servono ad esempio nell'industria chimica, farmaceutica e alimentare. Il deterioramento del prodotto è pressoché eliminato grazie alla manipolazione estremamente delicata consentita dalla tecnologia a vibrazione e al fatto che il prodotto non entra mai in contatto con parti in movimento.
I trasportatori GEA Scan-Vibro possono essere progettati per soddisfare esigenze specifiche. Possono essere a forma di tubo o di rettangolo, e in quest'ultimo caso avere un design aperto o chiuso. In tutte le versioni sono disponibili soluzioni di trasporto bidirezionale.
I nostri trasportatori vengono utilizzati in molti settori, ad esempio quello alimentare, lattiero-caseario e dei prodotti nutrizionali e presentano un'esecuzione sanitaria. I trasportatori vibranti sono utilizzabili con prodotti umidi, secchi, caldi, grassi, surgelati, igroscopici e che assorbono ossigeno. Possono anche eseguire operazioni simultanee di cospargitura, raffreddamento, riscaldamento, drenaggio, distribuzione, essiccazione, classificazione, spolveratura e unificazione.
L'elevatore vibrante a spirale GEA è progettato per l'uso in numerosi settori, in particolare nell'industria alimentare, mangimistica, chimico-tecnica e farmaceutica.
L'alimentatore a distribuzione circolare Scan-Vibro di GEA è progettato per un'ampia gamma di prodotti. È dotato di più uscite che si possono aprire e chiudere in modo indipendente.
Alimentatore a distribuzione personalizzabile con uscite multiple per una movimentazione delicata e igienica del prodotto. Scopri di più!
GEA offre un’ampia gamma di vagli vibranti delicati Scan-Vibro appositamente progettati per l’industria alimentare, lattiero-casearia e farmaceutica.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.
Engineering innovation often takes the form of incremental gains. Once in a while, it takes a leap. Case in point: The washing machine. Launched in September 2022, two new GEA software solutions are upending convention and delivering similarly dramatic efficiency gains in the resource-intensive process of membrane filtration.