Pompe centrifughe compatte, a stadio singolo o multistadio per applicazioni standard
La GEA Hilge DURIETTA è progettata in conformità con i requisiti della tecnologia alimentare, rendendola ideale per le applicazioni in cui l’igiene è una priorità. Per esempio, sono compatibili con i metodi CIP e SIP con le caratteristiche prestazionali specificate per le pompe in DIN 12462. Il design igienico esclusivo e l’acciaio inossidabile imbutito e laminato AISI 316L rendono la gamma della pompa GEA Hilge DURIETTA adeguata per:
GEA Hilge offre diverse configurazioni di sigillatura:
Il sigillo meccanico per albero ha una posizione ottimale nell’alloggiamento della pompa. Assicura lubrificazione, pulizia e raffreddamento del sigillo meccanico in conformità con i criteri del design igienico.
GEA Hilge offre le filettature in conformità con la DIN 11851 di serie per le pompe GEA Hilge DURIETTA.
Altri raccordi sono disponibili su richiesta.
GEA Hilge DURIETTA ha agitatori semiaperti, che consentono una pulizia semplice ed efficace.
La pompa GEA Hilge DURIETTA nella linea GEA Smartpump è la scelta giusta per le applicazioni in condizioni igieniche. La gamma di queste pompe sanitarie a singolo stadio o stadio multiplo consente di scegliere tra numerose varianti standard per adeguarsi ad ogni applicazione.
Varianti standard | Descrizione |
GEA Hilge DURIETTA K | Pompa ad accoppiamento stretto per installazione orizzontale con albero ad attacco rapido |
GEA Hilge DURIETTA K-SUPER | Pompa ad accoppiamento stretto con attacco rapido, per installazione orizzontale, con motore con riparo in acciaio inox su piede in acciaio inox |
GEA Hilge DURIETTA K Super
GEA Hilge DURIETTA | 50 Hz | 60 Hz |
Portata | 8 m³/h | 8 m³/h |
Testa | 75 m | 42 m |
Temperatura di esercizio | 95 °C | |
Pressione d’esercizio | Max. 8 bar |
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.
L'innovativo processo di GEA segna una svolta fondamentale nel pretrattamento dei biocombustibili, come l'olio vegetale idrotrattato e il carburante sostenibile per l'aviazione. L'eliminazione del processo di sbiancamento offre ai produttori un notevole potenziale di risparmio: oltre il 50% in meno di costi operativi e fino al 12% in meno di emissioni di CO2.