La gamma di valvole deviatrici GEA è stata sviluppata per applicazioni di alimentazione a gravità e linee di trasporto pneumatiche. Le nostre valvole deviatrici sono progettate per la movimentazione di polveri o materiali granulari per applicazioni dell'industria lattiero casearia, alimentare e farmaceutica.
Il trasporto di polveri in varie destinazioni richiede un'accurata selezione del giusto tipo di valvole deviatrici. Per questo motivo, offriamo una serie di prodotti per garantire la massima flessibilità di progettazione dell'impianto soddisfacendo così le esigenze dei nostri clienti.
La nostra gamma di valvole deviatrici è stata progettata per soddisfare gli standard di igiene globali per applicazioni alimentari e lattiero casearie. Le superfici di contatto con il prodotto completamente in acciaio inox garantiscono longevità e trattamento sicuro degli alimenti in polvere e dei prodotti lattiero caseari.
La nostra gamma di valvole deviatrici è stata progettata per applicazioni di trasporto a pressione dove i prodotti in polvere devono essere indirizzati rapidamente e con facilità in più destinazioni da un unico punto di partenza.
Visualizzazione di 0 su 0
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.