Linea valvole Aseptomag®
Le valvole di campionamento a sede singola Aseptomag® sono utilizzate per il campionamento sicuro negli impianti di lavorazione asettica e UltraClean.
Valvole di campionamento Aseptomag® PV - portfolio
Corpo
I corpi delle valvole di campionamento sono disponibili come componenti saldati, avvitati o serrati con morsetti in varie esecuzioni e dimensioni. Inoltre, tutti i corpi possono essere realizzati con due o tre porte di collegamento. La terza porta di collegamento è usata principalmente per l’alimentazione del vapore.
Gruppo interno
Il gruppo interno è disponibile con soffietto in acciaio inox o in PTFE. Nei soffietti in PTFE, la tenuta della sede valvola è completamente integrata nel soffietto mentre i soffietti in acciaio inox contengono di default una tenuta in PTFE calettata a caldo. Oltre alle esecuzioni asettiche con soffietti come elementi di tenuta ermetica, la struttura modulare della valvola consente anche di eseguire il gruppo interno senza tenuta ermetica rispetto all’atmosfera.
Attuatore
Le valvole di campionamento Aseptomag® offrono svariate opzioni di attuatori. Oltre a diversi azionamenti manuali con manovella e leva manuale, è disponibile anche un attuatore pneumatico. Come opzione, le valvole di campionamento possono anche essere dotate di attuatori che consentono un azionamento sia manuale che pneumatico.
Morsetto
Grazie alla sua robusta costruzione, il morsetto Aseptomag GEA consente un collegamento sicuro e stabile alla pressione dei componenti principali. L’esecuzione speciale con due segmenti consente una facile manutenzione del componente anche in condizioni di spazio ristretto.
Unità di feedback
Le valvole di campionamento dotate di attuatore pneumatico offrono l’opzione di un’unità di feedback aperta per gli interruttori di prossimità M8 o possono essere dotate di un modulo T.VIS® V-1 utilizzando un kit adattatore. Su richiesta sono disponibili speciali opzioni di feedback per configurazioni di valvole con altri tipi di attuatore.
Elemento | Dimensioni |
Pressione nominale valvola | 10 bar |
Pressione di chiusura | ca. 6 bar |
Pressione aria di comando | 6 bar |
Elemento di tenuta ermetica | Soffietti in acciaio inox |
Materiale di tenuta sede valvola | PTFE |
Tenuta corpo | EPDM |
Qualità della superficie nell’area del prodotto | Ra ≤ 0,8 |
Qualità del materiale nell’area del prodotto | AISI 316L / AISI 316Ti |
Max. temperatura di esercizio | 135 °C (275 °F) |
Max. temperatura di sterilizzazione | 150 °C (302 °F) per max. 30 min. |
Valvola a doppia camera Aseptomag® DK – gruppo valvole
I soffietti asettici si contraddistinguono per la perfetta tenuta ermetica dello stelo della valvola, minimizzando così i rischi di contaminazione e massimizzando le possibilità di rilevamento. La linea di valvole Aseptomag® è l’equivalente per processi asettici della linea di valvole igieniche VARIVENT® e offre valvole di chiusura/intercettazione e di fondo fino a valvole mixproof e di campionamento. Le valvole soddisfano i più elevati standard di igiene quali EHEDG e 3-A. Grazie alla struttura modulare, la linea di valvole Aseptomag® consente anche soluzioni personalizzate per esigenze di processo specifiche (maggiori pressioni di chiusura, materiali speciali, esecuzione speciale ecc.). Le valvole Aseptomag® possono essere dotate di moduli di comando T.VIS® e pertanto essere perfettamente integrate in un impianto di processo automatizzato.
Per i processi asettici occorre considerare i seguenti aspetti: sterilizzazione del prodotto, creazione e mantenimento della sterilità e riempimento in condizioni sterili. I processi asettici garantiscono alta qualità e/o una lunga durata di conservazione di prodotti destinati a specifici gruppi di consumatori. Oltre ai classici prodotti a base di latte UHT, fanno parte di questa categoria di prodotti igienici quelli per la nutrizione medica, gli alimenti per neonati, le bevande prodotte in condizioni asettiche e applicazioni del settore delle biotecnologie.
Tipo di valvola | Metrico | DE pollici |
Valvole di chiusura/intercettazione Aseptomag® AV | DN 15 – DN 150 | 0,75" – 6" |
Valvole di chiusura/intercettazione Aseptomag® AVBS | DN 15 – DN 150 | 0,75" – 6" |
Valvole di deviazione Aseptomag® UV | DN 15 – DN 100 | 0,75" – 4" |
Valvole di chiusura/intercettazione Aseptomag® AF | DN 25 – DN 100 | 1" – 4" |
Valvole di controllo Aseptomag® RV | DN 15 – DN 100 | 0,75" – 4" |
Valvole di controllo Aseptomag® RVIN | DN 25 – DN 65 | 1” – 2,5” |
Valvole di contropressione Aseptomag® GD | DN 15 – DN 150 | 0,75" – 6" |
Valvole di chiusura/intercettazione Aseptomag® AMV | DN 06 – DN 10 | 0,25" – 0,5" |
Valvole antimescolamento Aseptomag® LV | DN 25 – DN 100 | 1” – 4” |
Valvole antimescolamento Aseptomag® LVBS | DN 25 – DN 100 | 1” – 4” |
Valvole antimescolamento Aseptomag® ADV | DN 25 – DN 100 | 1" – 4" |
Valvole a doppia camera Aseptomag® DK | DN 25 – DN 150 | 1" – 6" |
Valvole a doppia camera Aseptomag® DKBS | DN 25 – DN 150 | 1" – 6" |
Valvole a doppia camera Aseptomag® DDK | DN 25 – DN 150 | 1" – 6" |
Valvole a doppia camera Aseptomag® AXV | DN 25 – DN 150 | 1" – 6" |
Valvole di campionamento Aseptomag® PV | DN 10 – DN 15 | 0,5" – 0,75" |
Valvole di ingresso vapore Aseptomag® DE | DN 25 – DN 40 | 1" – 1,5" |
* Ulteriori dimensioni di valvole e standard di collegamento (ad es. ISO) disponibili su richiesta |
Le valvole di contropressione della linea Aseptomag® si contraddistinguono per la loro esecuzione con soffietto in acciaio inox.
Le valvole di controllo della linea Aseptomag® si contraddistinguono per la loro esecuzione con soffietto in acciaio inox.
Le valvole di controllo della linea Aseptomag® si contraddistinguono per la loro esecuzione con soffietto in acciaio inox. La valvola di controllo a funzionamento inverso è appositamente progettata per impianti in cui il prodotto entra nella valvola dal lato del soffietto.
Compact unit to limit the water consumption for cooling purposes of centrifuges
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.