Collegamenti a flangia e raccordi
È possibile richiedere corpi valvola con un raccordo a saldare. La guarnizione inclusa è nello stesso materiale di tenuta della valvola.
Collegamento a flangia VARIVENT® TK
Per chiudere a tenuta il collegamento a flangia VARIVENT® si utilizza un o-ring applicando una compressione predefinita con una tenuta metallo su metallo. La speciale geometria dell’incavo protegge inoltre l’o-ring dalla fuoriuscita dalla sede in caso di portate elevate.
Il collegamento a flangia VARIVENT® (TK) può essere ordinato come raccordo completo con viti e dadi (TK) o come flangia scanalata (TN)/liscia (TF) come raccordo di connessione su una porta verticale. Se viene ordinato un raccordo di connessione, la flangia scanalata è saldata al corpo. La flangia scanalata (TN) non contiene solo l’o-ring ma anche gli elementi di connessione necessari.
Collegamento completo GK
Per chiudere a tenuta il raccordo per tubazioni a norma DIN 11851 si utilizza una guarnizione ad anello. Se si ordina un raccordo completo sull’estremità di un tubo del corpo, il maschio è saldato al corpo. La flangia scanalata contiene la guarnizione ad anello G. La guaina (KO) contiene il dado scanalato. Il raccordo per tubazioni a norma DIN 11851 può essere ordinato come raccordo completo (GK) o maschio SC (GO)/guaina SD (KO) come raccordo di connessione su una porta verticale.
Collegamento a flangia igienico ASK
Per chiudere a tenuta il collegamento a flangia igienico a norma DIN 11853-2 si utilizza un o-ring applicando una compressione predefinita con una tenuta metallo su metallo. La speciale geometria dell’incavo protegge inoltre l’o-ring dalla fuoriuscita dalla sede in caso di portate elevate.
Inoltre grazie alla sua forma costruttiva, il collegamento a flangia rimane centrato. La geometria della guarnizione del collegamento a flangia igienico corrisponde al collegamento a flangia asettico a norma DIN 11864-2.
Il collegamento a flangia igienico (ASK) può essere ordinato come raccordo completo con viti e dadi (ASK) o come flangia scanalata igienica (NFK)/flangia igienica (BFK) come raccordo di connessione su una porta verticale. Se viene ordinato un raccordo completo su una porta verticale del corpo, la flangia scanalata è saldata al corpo. La flangia scanalata (NFK) contiene non solo l’o-ring ma anche gli elementi di connessione necessari.
Collegamento a morsetto CO
Il collegamento a morsetto a norma DIN 32676 è ampiamente usato come raccordo di connessione, soprattutto in Nord America. Il collegamento utilizza per il fissaggio un morsetto a struttura simmetrica con una guarnizione interposta. Il secondo collegamento a morsetto, la guarnizione e il morsetto non sono forniti in dotazione.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.