Buffer ad alte prestazioni
The GEA HorizontalBuffer has been designed to accumulate portions and to load them automatically onto a following processing system running either continuously or batching. It allows a compensation of the product re-loading time in the slicer.
Le porzioni provenienti da un'affettatrice arrivano sul distributore verticale che le dirige verso il livello vuoto del buffer e le accumula su di esso.
Se non è possibile accumularle (i nastri sono pieni o in scarico), viene emesso un segnale che determina l'interruzione del taglio dell'affettatrice. Sul lato di uscita della macchina, un secondo distributore verticale preleva le porzioni dai 3 livelli per trasferirle lungo il trasportatore di carico che sincronizza la sua velocità di carico con il sistema successivo da caricare. Le porzioni non conformi vengono smistate verso un nastro superiore opzionale, ad esempio per la correzione manuale del peso. Il nastro di correzione richiede un flip flop supplementare a monte dell'HorizontalBuffer.
Convogliamento da 2 a 1 corsia per mezzo di un trasportatore a navetta trasversale, movimentazione agevole delle porzioni grazie a nastri larghi.
Corsia di correzione superiore per le porzioni scartate; solo in combinazione con un flip-flop esterno.
By providing instant access to real-time equipment data, InsightPartner helps food processors manage their production better. Our cloud-based solution provides advanced analytics and comprehensive insights based on continuous data monitoring.
By providing instant access to real-time equipment data, InsightPartner helps food processors manage their production better. Our cloud-based solution provides advanced analytics and comprehensive insights based on continuous data monitoring.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.
L'innovativo processo di GEA segna una svolta fondamentale nel pretrattamento dei biocombustibili, come l'olio vegetale idrotrattato e il carburante sostenibile per l'aviazione. L'eliminazione del processo di sbiancamento offre ai produttori un notevole potenziale di risparmio: oltre il 50% in meno di costi operativi e fino al 12% in meno di emissioni di CO2.