Dispositivi di sicurezza per la protezione dei sistemi di refrigerazione dagli eccessi di pressione
Valvole di sicurezza di tipo SVA e SVU dipendenti da contropressione, caricate a molla.
La protezione dei sistemi di refrigerazione e relativi componenti dagli eccessi di pressione richiede l'installazione di dispositivi di sicurezza come per esempio le valvole di sicurezza SVA e SVU di GEA.
Queste valvole sono completamente certificate e sono conformi ai requisiti tecnici delle autorità di classificazione riconosciute a livello mondiale.
Valvole di sicurezza SVA | Valvole di sicurezza SVU | |
variante | angolata | angolata |
materiale | acciaio o acciaio inox | acciaio o acciaio inox |
dimensioni nominali | DN 10/25-65/65 | DN 10/10-65/100 |
pressione nominale | PS 25, PS 40, PS 63 | PS 25, PS 40, PS 63 |
intervallo di temperatura | A: da -60 °C a +180 °C B: da -50 °C a +110 °C | A: da -60 °C a +180 °C B: da -50 °C a +110 °C |
collegamento | estremità DIN, ANSI flangiate estremità a vite | estremità DIN, ANSI flangiate estremità a vite |
pressione predefinita | 5-63 bar | 4-63 bar |
Le combinazioni di valvole di sfiato doppie sono dispositivi di sicurezza di contropressione per la protezione di sistemi di refrigerazione e relativi componenti dagli eccessi di pressione (cfr. EN 378 parte 2 e conforme alle norme AD2000).
Le valvole di sicurezza si apriranno verso il blocco del sollevamento della valvola se la pressione di inizio perdita (pressione predefinita) aumenta entro l'intervallo del 10% e si chiuderanno se la pressione scende al di sotto dell'intervallo del 10% sotto il punto dato.
Eventuali guasti verificatisi nel corso della manovra delle valvole sono facilmente riparabili. La valvola a 3 vie consente il controllo e la manutenzione delle valvole di sicurezza quando il sistema è in funzione, dal momento che è possibile controllare una valvola mentre l'altra protegge il sistema.
Le valvole di sicurezza WVR-SVU sono conformi alle normative tecniche dell'Ente Tedesco per il Controllo Tecnico (TÜV) e proteggono il sistema di refrigerazione dagli eccessi di pressione (cfr. DIN 8975 parte 7).
Combinazioni di WVR-SVA e WVR-SVU | |
materiale | acciaio o acciaio inox |
dimensioni nominali | DN 15-65 |
pressione nominale | PS 25, PS 40, PS 63 |
intervallo di temperatura | A: da -60 °C a +180 °C B: da -50 °C a +110 °C |
collegamento | estremità DIN, ANSI flangiate estremità a vite |
altro | opzione con disco di rottura, alloggio disco di rottura, valvola limitatrice di flusso |
Safety Valves type SVA & SVU
PR-OLEO® premium-quality ammonia refrigeration oils are highly refined 2-stage hydrocracked lubricants formulated specifically for use in ammonia refrigeration systems with either reciprocating or screw compressors.
Un'integrazione efficace al sistema di refrigerazione. L'essiccatore di ammoniaca rimuove l'acqua dal ciclo refrigerante per un'aggiunta ideale al sistema di refrigerazione di ammoniaca insieme a filtri e spurgatori.
Benvenuti nel mondo della semplicità con i kit di assistenza GEA per compressori alternativi. La nostra missione è chiara: garantire che la vostra esperienza con i ricambi originali sia perfetta e che le vostre attività siano più fluide che mai. "Scegli la semplicità, usa un kit" non è solo un invito: è l'espressione di una promessa che vogliamo ...
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.
Spesso nel progettare innovazioni si procede passo dopo passo, con risultati progressivi. A volte, invece, si fanno subito passi da gigante. Un esempio su tutti: la lavatrice. Lanciate nel settembre 2022, due nuove soluzioni software di GEA stanno rivoluzionando le convenzioni e producendo notevoli miglioramenti di efficienza in un processo come quello della filtrazione a membrana che richiede molte risorse.