Succhi e concentrati
I concentrati e gli sciroppi di frutta e i succhi di verdura possono contenere il 70% di solidi rispetto ai succhi pre-trattrati che, tipicamente, possono contenere fino al 10% di solidi. La produzione di concentrati di succhi di frutta e di ortaggi richiede un processo di trattamento termico che provoca l'evaporazione di quasi tutta l'acqua presente nella spremuta. I concentrati sono quindi confezionati e congelati per potere essere conservati prima della distribuzione.
La maggior parte dei concentrati e degli sciroppi sono utilizzati per la miscelazione e la preparazione di bevande pure o miscelate ri-diluite.Attraverso una serie di processi di filtrazione e di estrazione avanzati o durante il processo di evaporazione, le sostanze aromatiche volatili possono essere estratte dal succo leggero. Queste sostanze aromatiche vengono separate e aggiunte al succo di frutta successivamente per intensificarne il sapore di frutta.
GEA è in grado di fornire processi produttivi completi per gli impianti di concentrazione, oltre ad apparecchiature ausiliarie e a tecnologie per il riscaldamento, il raffreddamento, la degasazione, il recupero dell'aroma, la desolforazione e la condensazione. Le nostre competenze tecnologiche e di processo in questo settore ci hanno consentito di sviluppare un portafoglio di prodotti estremamente vario che comprende, inoltre, sistemi di aspirazione, misuratori di portata, tecnologie per la dissoluzione degli zuccheri, la miscelazione in lotti o in linea, il riempimento e il confezionamento. Siamo in grado di personalizzare le nostre soluzioni in base ai requisiti di ogni cliente e prodotto.
Visualizzazione di 4 su 27
Il fulcro di tutti i sistemi di riempimento è la macchina riempitrice stessa. Per realizzare un sistema occorre molto di più. GEA offre linee di riempimento complete ovvero si occupa anche del complesso compito di integrazione e controllo delle linee. Per fornire una linea di produzione efficiente, è importante considerare tutte le parti del sist...
Ogni impianto o macchina progettati per un funzionamento affidabile a lungo termine richiede un'unità di controllo in grado di consentire la comunicazione fra le diverse parti del sistema. Si tratta del componente più importante che garantisce affidabilità e un funzionamento efficiente.
Le testate di compressione di GEA sono il cuore pulsante dell'omogeneizzatore poiché attivano il processo di omogeneizzazione pompando il prodotto ad alta pressione per convogliarlo all'interno della valvola di omogeneizzazione.
Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liq...
Altre applicazioni
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.