Nell'intero mercato delle bevande, il segmento delle bibite non gassate è molto ampio e relativamente eterogeneo. Comprende bevande a base di succhi con un basso contenuto di frutta, bibite sportive isotoniche, ipotoniche o ipertoniche e bevande funzionali arricchite con vitamine, sali minerali e molecole auto-ossidanti. Le categorie di prodotto emergenti come le bevande funzionali hanno requisiti di processo altamente specifici.
GEA offre soluzioni di processo che vanno dai misuratori di portata singoli alle apparecchiature di analisi in linea e dai sistemi di miscelazione alla deaerazione dell'acqua delle apparecchiature di CIP (cleaning-in-place), oltre a impianti di pastorizzazione e stazioni di dissoluzione dello zucchero. Il portafoglio di tecnologie di GEA per il segmento delle bevande non gassate include anche linee tradizionali, ESL di riempimento a caldo e di imbottigliamento asettico, macchine di formatura per soffiaggio fino ai pallettizzatori per il confezionamento delle bevande finite.
Applicazioni
Visualizzazione di 4 su 25
Il fulcro di tutti i sistemi di riempimento è la macchina riempitrice stessa. Per realizzare un sistema occorre molto di più. GEA offre linee di riempimento complete ovvero si occupa anche del complesso compito di integrazione e controllo delle linee. Per fornire una linea di produzione efficiente, è importante considerare tutte le parti del sist...
Le testate di compressione di GEA sono il cuore pulsante dell'omogeneizzatore poiché attivano il processo di omogeneizzazione pompando il prodotto ad alta pressione per convogliarlo all'interno della valvola di omogeneizzazione.
GEA offre un'ampia gamma di componenti accessori per gli omogeneizzatori, per ampliare i servizi aggiuntivi della tecnologia di omogeneizzazione e la flessibilità d'uso. A tale proposito i dispositivi periferici, progettati per ridurre al minimo i consumi delle macchine, ben riflettono la visione "ecologica" dell'azienda.
Sciogliere lo zucchero granulato è un'alternativa economicamente interessante all'acquisto di zucchero liquido. Con i suoi dissolutori di zucchero, GEA fornisce una tecnologia di dissoluzione personalizzata per qualsiasi applicazione. In continuo o nel serbatoio. A freddo o a caldo. Sciogliamo noi ogni vostro dubbio.
Advanced beverage processing with GEA process units
Filling the future: GEA Aseptic Filling Pilot Plant
GEA and THP: conquering challenges, celebrating success
GEA Aseptic Smart Doser
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.