Prodotti petrolchimici e chimici organici
Gli acidi organici sono un'importante componente chimico nella produzione di poliesteri, poliammidi, plastificanti e solventi. Inoltre, sono utilizzati per la conservazione degli alimenti. GEA vanta competenze e un'esperienza eccezionali nella concentrazione dei prodotti acidi organici finali, dei sottoprodotti e degli effluenti generati dalla fermentazione degli acidi organici. Siamo in grado di offrire sistemi, soluzioni e impianti dedicati alle specifiche applicazioni.
La prima fase nel processo di concentrazione degli acidi organici è la separazione della biomassa mediante decanter o unità di filtrazione a membrana. Gli acidi vengono quindi concentrati in impianti di evaporazione. GEA offre decanter e sistemi di filtrazione a membrana per la maggior parte delle applicazioni e i nostri impianti di evaporazione a film cadente sono spesso utilizzati per concentrare gli acidi. Generalmente, inoltre, i separatori sono dotati di colonne di depurazione per la separazione dei componenti facilmente volatili o di colonne di stripping per la separazione dell'ammoniaca.
Il processo di produzione può generare numerosi flussi secondari con un alto contenuto di sali o carichi organici elevati: anche tali flussi vengono concentrati in impianti di evaporazione. Poiché le acque reflue possono essere corrosive o depositarsi nelle apparecchiature e nei componenti, GEA fornisce sistemi di evaporazione a film cadente e a circolazione forzata realizzati con materiali che garantiscano una lunga durata delle apparecchiature e un funzionamento efficiente ed economico.
Visualizzazione di 4 su 23
Ogni impianto o macchina progettati per un funzionamento affidabile a lungo termine richiede un'unità di controllo in grado di consentire la comunicazione fra le diverse parti del sistema. Si tratta del componente più importante che garantisce affidabilità e un funzionamento efficiente.
Le colonne sono la parte centrale di ogni impianto di distillazione.
Con una tradizione che va dall'invenzione dell'essiccatore flash nel 1928 fino allo sviluppo di esclusive apparecchiature per la dispersione e dei più efficienti sistemi integrati, nessuno conosce meglio l'essiccazione flash di GEA.
Il processo in sospensione consente una crescita lenta che favorisce la formazione di cristalli puri anche in liquidi madre relativamente impuri.
Altre applicazioni
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.