Liquid Dosage
GEA is a leading specialist in the field of process equipment for liquid processing and metering for the pharmaceutical and biotech industries, including fermentation plant for the manufacture of products such as monoclonal antibodies (mAbs) for diagnostic and therapeutic purposes.
Monoclonal antibodies are known as targeted therapies because they work by targeting specific proteins on the surface of cells. Successfully used to treat cancers, tumors and other serious diseases, mAbs are — compared with other biopharmaceutical products — large proteins that require relatively high administration doses and traditionally necessitate high-volume manufacturing equipment/systems and facilities. GEA offers production systems for monoclonal antibodies that are produced in state-of-the-art stainless steel bioreactors by specific cell cultures.
The cell culture process is done in several steps, starting with 10 L precultures and successively cultivating intermediate batches up to a final production volume of up to 20,000 L. These systems comprise the vessel, with the stirrer as the core element, and peripherals such as temperature control systems, clean-in-place (CIP) components, aeration and deaeration systems, input systems and automated sensors, actuators and the operator interface.
Support processes, such as media preparation and harvest systems are also available from GEA. The process integration of separators and filters for the harvest step is also within GEA’s scope of service. Because of the high sensitivity of the cells and the need for operator and product safety, all GEA system components are designed according to the latest standards and have the highest grade of finish quality.
Visualizzazione di 4 su 7
GEA's thorough understanding of the lyophilization process enables them to supply a comprehensive range of products and services, comprising laboratory equipment, pilot plants for research and small-scale production batches, industrial size pharmaceutical production freeze dryers.
Da tempo GEA definisce lo standard per omogeneizzatori ad altissima pressione (VHP) per applicazioni farmaceutiche e biotecnologiche. La nostra gamma di fornitura va da macchine di laboratorio alla progettazione e produzione interna di sistemi su scala pilota e di produzione montati su skid per lisi cellulare e applicazioni di riduzione delle dim...
GEA Hilge offre una gamma versatile di pompe centrifughe e volumetriche per un'ampia varietà di applicazioni sensibili nell'industria delle bevande, alimentare e farmaceutica.
I separatori di GEA sono progettati per applicazioni a base liquida. Utilizzano la forza centrifuga per separare sospensioni composte da due o più fasi di densità diverse; possono cioè essere utilizzati per la separazione liquido-liquido, la separazione liquido-liquido-solido o la separazione liquido-solido. Separano miscele liquide con la stessa...
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.
L'innovativo processo di GEA segna una svolta fondamentale nel pretrattamento dei biocombustibili, come l'olio vegetale idrotrattato e il carburante sostenibile per l'aviazione. L'eliminazione del processo di sbiancamento offre ai produttori un notevole potenziale di risparmio: oltre il 50% in meno di costi operativi e fino al 12% in meno di emissioni di CO2.