Liquid Dosage
Vaccines, biological preparations that provide active acquired immunity to a particular disease, are among the 20th century’s most successful and cost-effective public health tools. As system integrators and liquid processing specialists, GEA has the scale, the know-how and the flexibility required to meet your specific application requirements.
With access to some of the world's most advanced manufacturing equipment and a wealth of expertise and experience to call on, GEA fundamentally understands the processes involved in vaccine production, the capabilities of the technologies employed and the engineering required to ensure that they operate at optimum capacity with the lowest maintenance.
From the planning phase up to the construction and automation of turnkey plants and process lines, which conform to stringent hygienic and regulatory requirements, GEA is dedicated to developing and supplying customer-orientated solutions, including aseptic process management, optimum cleaning capability, closed product handling, compliance with GMP requirements, gentle product treatment, the efficient recovery of active ingredients and reliable scale-up.
GEA’s technologies include mechanical separation, fermentation, high-pressure homogenization and cell rupture, freeze drying, aseptic spray drying, plant control systems (SCADA and MES) and more. Our product portfolio also includes a range of batch and continuous mixing, blending and formulation systems, including standard and custom-designed solutions for media preparation and formulation, as well as automation, data collection and CIP/SIP solutions.
With its unique blend of expertise and experience, GEA supplies standalone machines or package units that guarantee a high yield of valuable substances and operate efficiently, reliably and economically. Whether large or small, GEA can add value to any vaccine production project.
Visualizzazione di 4 su 11
Le testate di compressione di GEA sono il cuore pulsante dell'omogeneizzatore poiché attivano il processo di omogeneizzazione pompando il prodotto ad alta pressione per convogliarlo all'interno della valvola di omogeneizzazione.
GEA's thorough understanding of the lyophilization process enables them to supply a comprehensive range of products and services, comprising laboratory equipment, pilot plants for research and small-scale production batches, industrial size pharmaceutical production freeze dryers.
Gli omogeneizzatori da laboratorio GEA, piccoli e compatti, consentono di testare gli effetti dell'omogeneizzazione sul prodotto e valutare quali sono i migliori parametri di processo.
Gli omogeneizzatori industriali GEA sono costituiti da due elementi essenziali: un blocco di compressione che consente di pompare il prodotto ad alta pressione e una valvola di omogeneizzazione, in grado di micronizzare le particelle disperse fino a un ordine di grandezza micrometrica e nanometrica, a seconda delle caratteristiche del prodotto e ...
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.
L'innovativo processo di GEA segna una svolta fondamentale nel pretrattamento dei biocombustibili, come l'olio vegetale idrotrattato e il carburante sostenibile per l'aviazione. L'eliminazione del processo di sbiancamento offre ai produttori un notevole potenziale di risparmio: oltre il 50% in meno di costi operativi e fino al 12% in meno di emissioni di CO2.