Semi-solidi
Le lozioni e le sospensioni farmaceutiche, spesso usate per trattare eruzioni e irritazioni cutanee, sono normalmente prodotte impiegando gli stessi standard elevati applicati per le condizioni e le apparecchiature di processo dei prodotti sterili. GEA può avvalersi di anni di esperienza nella gestione di applicazioni complesse, come quelle che prevedono prodotti pericolosi, infiammabili, viscosi o igroscopici, per trovare la soluzione giusta all'applicazione specifica.
Per applicazioni topiche che garantiscono un modo efficace per veicolare un ingrediente attivo direttamente nella zona colpita, GEA fornisce servizi di progettazione, impianti di processo completi ed apparecchiature stand-alone per i produttori dell'industria farmaceutica, nutraceutica, della cura personale e dell'igiene domestica (HPC). Il nostro scopo è di ridurre al minimo gli sviluppi personalizzati, offrire una soluzione economicamente conveniente in termini di costi di investimento e di esercizio rispetto al rischio e garantire il lancio sul mercato nel più breve tempo possibile.
GEA fornisce anche impianti di processo per l'industria della cura personale, per la produzione di prodotti liquidi e altamente viscosi come lozioni per il viso e per il corpo, pomate, creme ed emollienti. Ci sono due aspetti fondamentali da affrontare nella produzione di creme e lozioni: la sicurezza degli ingredienti impiegati e il rischio di contaminazione batterica. Gli ingegneri di processo di GEA sono esperti in queste problematiche; le nostre tecnologie e il nostro know-how possono contribuire a ridurre il rischio di contaminazioni batteriche nella produzione di emollienti e idratanti, ad esempio, garantendo al contempo la sicurezza del prodotto.
Con un'offerta di soluzioni complete per formulazioni sterili o semi-sterili di acqua-in-olio (a/o) o olio-in-acqua (o/a), le nostre apparecchiature per la fabbricazione di prodotti liquidi finiti includono sistemi di blending continuo e miscelazione a batch, tecnologia di misurazione stazionaria o mobile, sistemi di controllo e regolazione, soluzioni CIP/SIP, contenitori di stoccaggio conformi alle norme nazionali e internazionali, la distribuzione e il dosaggio delle materie prime, omogeneizzazione e servizi di progettazione completi per il montaggio di intere linee di produzione.
Inoltre, in qualità di esperti nel contenimento, offriamo la più ampia varietà di soluzioni per il contenimento dei processi, nonché un'esperienza senza eguali nell'identificare la soluzione adeguata in base ad un'analisi del rischio di contenimento.
GEA utilizza la sua esclusiva combinazione di qualificate risorse di processo e automazione per fornire soluzioni di processo integrate sicure, affidabili e in grado di offrire prestazioni ottimali con il giusto investimento di capitale.
Visualizzazione di 4 su 9
Le testate di compressione di GEA sono il cuore pulsante dell'omogeneizzatore poiché attivano il processo di omogeneizzazione pompando il prodotto ad alta pressione per convogliarlo all'interno della valvola di omogeneizzazione.
Per i processi di produzione di componenti liquidi, gli efficienti sistemi di blending in linea di GEA sono la soluzione ideale.
La miscelazione è un processo fondamentale nella produzione di una vasta serie di prodotti in svariati settori industriali. Grazie alla vasta esperienza e al know-how tecnologico acquisito, GEA offre un'ampia gamma di soluzioni di miscelazione in batch, in continuo e progettate su specifica interna per applicazioni uniche in grado di soddisf...
Gli omogeneizzatori da laboratorio GEA, piccoli e compatti, consentono di testare gli effetti dell'omogeneizzazione sul prodotto e valutare quali sono i migliori parametri di processo.
Altre applicazioni
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.