Concetto di macerazione/macinazione condizionata
MILLSTAR® garantisce prestazioni convincenti nel birrificio. In termini di capacità, è in grado di competere con qualsiasi altro sistema e metodo di macinazione. Inoltre, richiede un investimento relativamente esiguo e offre un eccellente rapporto prezzo/prestazioni.
MILLSTAR® è noto per le sue prestazioni convincenti nella produzione di birra. In termini di capacità, è in grado di competere con qualsiasi altro sistema e metodo di macinazione, richiedendo un investimento relativamente esiguo con un eccellente rapporto prezzo/prestazioni.
Con il suo speciale metodo di macinazione e il trattamento delicato dei chicchi, MILLSTAR® contribuisce a migliorare la qualità del mosto. Anziché macinare finemente i chicchi, questi vengono schiacciati in modo da assicurare un'estrazione e un successivo lavaggio ottimali nel tino di filtrazione. Ciò non consente soltanto maggiori carichi del tino, ma — grazie alla minor superficie e alla rapidità del processo — i chicchi macinati sono meno soggetti all'ossidazione e sia la qualità che la stabilità del sapore della birra vengono preservate.
Progettato pensando alla massima praticità, MILLSTAR® è disponibile in sette taglie diverse. Macinazione/macerazione condizionata e ammostamento vengono eseguite in una singola unità. Grazie all’ingombro ridotto, richiede molto meno spazio rispetto ai sistemi di macinatura a secco tradizionali.
GEA è un partner affidabile per l’intero ciclo di vita di un impianto. Ciò prevede anche la riscanalatura dei rulli di macinazione installati su MILLSTAR® o altri sistemi di macinazione a umido. La nostra collaborazione è garanzia di qualità, sicurezza e sostenibilità.
Esempio MILLSTAR® 40t/h
Riscanalatura da parte di terzi | Riscanalatura da parte di GEA | |
Possibile numero di cicli di riscanalatura | 8 | 12 |
Ore di esercizio fra le riscanalature | 1.250 | 1.250 |
Totale ore di esercizio | 10.000 | 15.000 |
• Pompa a vite eccentrica per l'ammostamento: affidabile gestione di un rapporto malto/acqua fino a 1:2 (senza risciacquo)
• Controllo di livello nella tramoggia del mosto per un ridotto consumo di ossigeno
• Sistema di automazione qualità: il controllo della velocità del rullo di alimentazione in base alla velocità di produzione del malto frantumato consente di regolare il tempo di macerazione/macinazione per batch di malto ‘più duro’ (standard per MILLSTAR® 5–40 t)
• Temperatura dell'acqua di macerazione/macinazione e flusso sono regolabili individualmente (standard per MILLSTAR® 5–40 t)
• Regolazione facile e precisa della distanza del rullo di macinazione
• Rulli larghi per una frantumazione ottimale e la conservazione della scorza del chicco
• Lavaggio con gas inerte disponibile su richiesta
• Meno misure di protezione ATEX necessarie grazie al malto frantumato umido
• La progettazione igienica assicura una pulizia facile ed efficiente
• Pompa a vite eccentrica per l'ammostamento: affidabile gestione di un rapporto malto/acqua fino a 1:2 (senza risciacquo)
• Controllo di livello nella tramoggia del mosto per un ridotto consumo di ossigeno
• Geometria di spruzzo ottimizzata per evitare la flottazione del mosto
• Sistema di automazione qualità: il controllo della velocità del rullo di alimentazione in base alla velocità di produzione del malto frantumato consente di regolare il tempo di macerazione/macinazione per batch di malto ‘più duro’ (standard per MILLSTAR® 5–40 t)
• Temperatura dell'acqua di macerazione/macinazione e flusso sono regolabili individualmente (standard per MILLSTAR® 5–40 t)
• Regolazione facile e precisa della distanza del rullo di macinazione
• Rulli larghi per una frantumazione ottimale e la conservazione della scorza del chicco
• Acidificazione del mosto possibile direttamente nel mulino
• Lavaggio con gas inerte disponibile su richiesta
• Meno misure di protezione ATEX necessarie grazie al malto frantumato umido
Un semplice upgrade da GEA per una migliore miscelazione del mosto e una maggiore produzione di birra.
GEA InsightPartner Brewery è un software che monitora le prestazioni del vostro birrificio e fornisce informazioni in tempo reale per aiutarvi ad adottare misure correttive in modo rapido ed efficace, se necessario. In questo modo GEA InsightPartner contribuisce ad aumentare l'efficienza e la produttività dell'impianto della sala di cottura e a m...
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.