CRAFT BEER CENTRIFUGE SKID GEA PLUG & WIN I

Il luppolo va di moda! Ma una gran parte di birra, seppur perfettamente prodotta; va persa nel processo con particelle solide di luppolo, lievito in eccesso e trebbie, comportando un elevato spreco economico. Lo skid per centrifughe “Plug & Win” di GEA consente invece di sfruttarlo al massimo e di vendere più birra. Abbiamo la soluzione giusta per piccoli e grandi birrifici!

Skid per centrifughe per birrifici artigianali e produttori di sidro disponibili in quattro taglie

Skid per centrifughe per birrifici artigianali e produttori di sidro disponibili in quattro taglie

plug and win di GEA per birrifici artigianali

*The Add Better label relates to the serial product GEA plug & win i separator skid released in September 2022. The comparison refers to its predecessor model, the GEA plug & win separator skid. Figures have been validated according ISO 14021 byTÜV Rheinland, one of the world’s leading testing service providers.

Plug and win craft skid with inline carbonation

Approfondimenti GEA

GEA e Pulmuone rendono onore alla tradizionale produzione artigianale dei noodle freddi

Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.

Con GEA contro la crisi idrica

Nella battaglia globale per la sicurezza dell'acqua, le soluzioni GEA per il risparmio e il trattamento idrico stanno contribuendo a ridurre l'uso, lo spreco e l'inquinamento di questa risorsa nelle fabbriche, nelle aziende agricole e nelle città di tutto il mondo.

Pre2Fuel: pronti al decollo

L'innovativo processo di GEA segna una svolta fondamentale nel pretrattamento dei biocombustibili, come l'olio vegetale idrotrattato e il carburante sostenibile per l'aviazione. L'eliminazione del processo di sbiancamento offre ai produttori un notevole potenziale di risparmio: oltre il 50% in meno di costi operativi e fino al 12% in meno di emissioni di CO2.

Ricevi notizie da GEA

Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.

Contattaci

Siamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.