Tecnologia di distillazione
Soluzioni di ricompressione termica del vapore e ricompressione meccanica del vapore per rendere economici i processi di distillazione e evaporazione.
Per le operazioni di ricompressione termica del vapore è necessaria una certa quantità di vapore vivo, detto vapore motore. Il grande vantaggio della ricompressione termica del vapore è la sua semplicità: non sono presenti parti girevoli, non è richiesta la manutenzione, la comodità di implementazione è massima.
La tecnologia TVR rende molto più economico il funzionamento degli impianti di distillazione neo-progettati e già esistenti.
Le soluzioni MVR implicano costi di investimento maggiori a confronto con TVR, ma permettono risparmi ancora più alti in termini di costi energetici. In particolare, per gli impianti neo-progettati, il rapporto costo-beneficio può essere eccellente. Gli altri vantaggi sono l'evaporazione moderata del prodotto date le basse differenze di temperatura.
Per ciascun caso particolare, la decisione sull'eventuale installazione del sistema di ricompressione del vapore dipende dallo studio sull'efficienza.
Ove sono necessarie purezze del prodotto superiori alle concentrazioni ottenibili mediante rettifica, viene utilizzata una delle seguenti tecnologie: tecnologia del setaccio molecolare, distillazione con trascinatore e pervaporazione attraverso membrane idrofiliche.
GEA utilizza diversi tipi di ribollitore per l'alimentazione di energia alle colonne di distillazione. La scelta del tipo giusto dipende dal processo e dai parametri del prodotto.
Linee di produzione con fasi di processo integrate ottimizzate.
La realizzazione di unità compatte su skid per la lavorazione di piccole quantità di prodotto offre diversi vantaggi ai nostri clienti.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.