GEA si propone come unico fornitore di sistemi completi, linee e impianti per i più svariati settori industriali, da quello alimentare a quello farmaceutico, da quello della produzione della birra a quello delle biotecnologie. I nostri ingegneri di processo hanno l'esperienza e il know-how necessari a sviluppare impianti di lavorazione innovativi ed efficienti per le vostre applicazioni di distillazione e fermentazione specifiche.
Visualizzazione di 4 su 9
Le colonne sono la parte centrale di ogni impianto di distillazione.
Ove sono necessarie purezze del prodotto superiori alle concentrazioni ottenibili mediante rettifica, viene utilizzata una delle seguenti tecnologie: tecnologia del setaccio molecolare, distillazione con trascinatore e pervaporazione attraverso membrane idrofiliche.
Il componente centrale della gamma di prodotti di distillazione è il sistema di rettifica a vuoto/a pressione a effetto multiplo. La progettazione è determinata in gran parte dalle proprietà caratteristiche dell'alimentazione e dai requisiti specifici del prodotto finale.
I sistemi a batch consentono di distillare e rettificare vari prodotti o miscele multicomponente in una sola unità. Si tratta della migliore soluzione multitasking per le applicazioni nel settore della distillazione.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.