Abbiamo sviluppato la nuova generazione di liofilizzatori GEA - RAY® Plus - per combinare il design più all'avanguardia nella liofilizzazione industriale con alcuni importanti miglioramenti in termini di efficienza energetica, produttività e facilità di pulizia.
Forti dei 70 anni di esperienza di GEA nella ricerca e nello sviluppo della liofilizzazione, i nostri liofilizzatori RAY® Plus (in attesa di brevetto) sono progettati per dare una vera marcia in più ai processi su larga scala, con una camera ridisegnata in grado di offrire una migliore efficienza delle risorse e costi accessori più bassi. Riducendo le perdite di pressione nella camera, questo nuovo design consente una capacità superiore del 30% rispetto ai liofilizzatori RAY® esistenti con un ingombro equivalente, aumentando di fatto la produttività e ottimizzando l'utilizzo dello spazio. La camera del RAY® Plus consente inoltre una pulizia rapida e accurata, mentre l'interfaccia utente di facile utilizzo supporta l'accesso remoto.
Il flusso migliorato all'interno della camera del RAY Plus consente di utilizzare meno energia nel filtro di recupero del vapore senza ridurre la capacità.
Il RAY Plus è dotato di una camera a scarico automatico riprogettata che consente di pulire il liofilizzatore in modo completo ed efficiente.
Per un aumento della produttività. Il RAY® Plus offre il 30% di capacità in più e quindi una maggiore resa per ogni ciclo.
Come abbiamo ottenuto tutto questo? Gli esperti di GEA hanno sviluppato un modello proprietario di fluidodinamica computazionale (CFD) che è stato fondamentale nel nostro processo di progettazione del liofilizzatore RAY® Plus. Lo strumento digitale modella e valuta con precisione le perdite di flusso e di pressione sotto vuoto spinto all'interno della camera di liofilizzazione. Utilizzando il modello CFD abbiamo potuto valutare virtualmente gli effetti che anche le più piccole modifiche al progetto possono avere sulla liofilizzazione in diverse condizioni operative. In questo modo abbiamo potuto garantire che il progetto finale offrisse prestazioni ed efficienza ottimali nel mondo reale.
Il risultato della nostra innovazione è una nuova generazione di liofilizzatori RAY® Plus che presenta una riduzione fino al 50% delle perdite di pressione all'interno della camera, rispetto alla nostra attuale gamma di liofilizzatori RAY®, ai vertici del settore. Abbiamo ottenuto questo risultato installando filtri di recupero del vapore su entrambi i lati della camera e consentendo l'ingresso del vapore sia in alto che in basso.
La nostra innovazione al vostro servizio
Interamente riprogettato in funzione dell'utente, il RAY® Plus presenta un'interfaccia intuitiva, facile da usare e in grado di supportare l'accesso remoto che, insieme al sistema di controllo completo con gestione delle ricette e reporting sui batch, semplifica notevolmente il lavoro quotidiano.
Pomodori liofilizzati, kiwi liofilizzati, carne cruda liofilizzata, arance liofilizzate e cavolo liofilizzato.
Uno sguardo alla scalabilità dei liofilizzatori
L'impianto di liofilizzazione in batch RAY® è progettato per volumi di prodotti medio-piccoli quali caffè istantaneo e tè, nonché frutta, verdura, carne, pesce e pasti pronti. È anche disponibile in versione sanitaria per la liofilizzazione di batteri, enzimi e altri prodotti bioattivi.
Il RAY® Pilot Plant (RAY® PP) di GEA è un liofilizzatore basato su sistema a batch progettato per lavorare prodotti alimentari generici come caffè istantaneo, frutta, verdura, carne, frutti di mare e alimenti per animali domestici, nonché prodotti molto sensibili come i batteri dell’acido lattico, gli enzimi e la lattoferrina.
Per il congelamento rapido e ottimale di alimenti sensibili, bevande e ingredienti derivati dalla fermentazione, l'immersione in azoto liquido offre una serie di vantaggi. Il congelatore ad azoto liquido di facile uso di GEA produce pellet stabili, congelati in modo uniforme e scorrevoli.
Solutions to improve plant performance, safety, process control and sustainability in freeze drying.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.