GEA's versatile range of R&D drying & particle processing equipment - for advanced powder processing within food and dairy products, chemicals and pharmaceuticals.
Based on GEA’s market-leading technologies and designed for laboratory through to pilot plant scale.
Visualizzazione di 4 su 10
Committed to providing flexible, modular equipment to support research and development in the pharmaceutical industry, the multipurpose AirConnect from GEA delivers a range of fluid bed processing solutions for small-scale applications.
The ConsiGma® GD 25/80 offers standalone continuous twin-screw granulation and drying for small-scale R&D operations. It allows users to develop the process and achieve high granule quality on a compact unit.
Con una serie completa di tecnologie per le attività di ricerca e sviluppo progettata per applicazioni specifiche, la nostra gamma di piccola taglia copre ogni aspetto della produzione di forme di dosaggio solido orale, dai miscelatori ad alta azione di taglio, gli essiccatori a letto fluido, i sistemi single-pot, agli estrusori e sferonizzatori,...
Extending its range of LYOVAC™ Freeze Dryers, GEA now offers both integrated and standalone equipment for the production of small-scale batches and formulation or process development.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.