The world-class thermal solution for achieving zero liquid discharge (ZLD)
GEA is, among others, a single-source supplier of cost effective, energy efficient and reliable wastewater evaporator systems, based on using spray drying evaporation.
Drying of salt and solid-containing effluents from various industrial processes, including wastewater streams from wet type FGD (flue-gas desulfurization), is efficiently enabled using the well-proven GEA spray drying technology and proprietary equipment. The heat of the hot flue gas from the industrial process is used to evaporate the water in the effluent, leaving a dry powder to be collected in a downstream filter with no liquid effluent discharge at all.
Spray drying is a mature technology that was developed over a century ago. GEA has successfully delivered installations worldwide across many different spray drying applications in the power, waste to energy, sinter & metallurgical and glass industries — to name some.
The GEA spray drying evaporation process is highly efficient yet very simple, as it basically consists of the spray dryer evaporator module and a down-stream filter.
A slipstream of hot flue gas is fed into a spray-drying chamber where it immediately comes in contact with a fine spray from atomization of the discharged scrubber liquid of a wet FGD (WFGD) system.
There is a precise control of the gas distribution, the WFGD scrubber liquid flow rate and droplet size to ensure that all droplets are converted into a fine dry powder.
The flue gas further flows into an optional dust collector or the main filter where any remaining suspended solids are removed. The filtered flue gases are then fed to the wet FGD for acid gases removal.
L'inquinamento ambientale da metalli pesanti sta diventando sempre più un problema e una preoccupazione globale. Oltre al processo al calomelano, spesso utilizzato nel campo della produzione di metalli non ferrosi, GEA utilizza precipitatori elettrostatici a umido (ESP), Spray Drying Absorption (SDA) e catalizzatori a candele ceramiche (BisCat) p...
Le colonne a bolle sono caratterizzate da un elevato rapporto tra volume di liquido e di gas, vantaggioso quando si eseguono reazioni piuttosto lente nella fase liquida, in quanto è possibile produrre grandi volumi di reazione. Ideali quando è necessario evitare zone secche nel contattore.
La conversione del metallo caldo in acciaio produce gas carichi di CO ad alto potere calorico. Il recupero di questi gas consente di risparmiare una notevole quantità di energia. Il processo LT-Steel Gas si è affermato in tutto il mondo.
Un apposito liquido di lavaggio viene introdotto tramite ugelli speciali immediatamente prima della gola Venturi ed è distribuito in modo uniforme lungo l'intera sezione trasversale.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.