Recupero di prodotto dell'evaporatore GEA
Gli impianti di lavorazione dei prodotti lattiero-caseari cercano continuamente di migliorare l'efficienza, ridurre le perdite di prodotto, migliorarne la qualità e garantire un processo solido e stabile. Il recupero di prodotto dell'evaporatore GEA aiuta a rispondere a queste esigenze fondamentali consentendo di riutilizzare in modo sicuro nel processo i residui a basso contenuto di solidi dell'evaporatore che in precedenza potevano essere scartati.
Durante il normale avvio della produzione dell'evaporatore dopo il CIP (Cleaning in Place) vengono prodotti residui a basso contenuto di solidi. Hanno un contenuto di solidi compreso tra il 9% e il 50%, troppo basso per essere immesso nell'essiccatore, quindi devono essere rimossi per consentire all'essiccatore di avviarsi senza problemi. Ma invece di scartare questo prezioso prodotto, il recupero di prodotto dell'evaporatore GEA conserva la fase a basso contenuto di solidi in un serbatoio separato, mantenendola in perfette condizioni per essere reintrodotta nel processo in un secondo momento. Riutilizzando la fase a basso contenuto di solidi è possibile dosare piccoli batch in un secondo momento, nello stesso processo produttivo, adattandoli perfettamente ai requisiti delle ricette dei singoli prodotti. In questo modo, si può migliorare la qualità del prodotto, ridurne le perdite e mantenere la stabilità del processo. Non si spreca quasi nulla.
Il recupero di prodotto dell'evaporatore GEA comprende un serbatoio di raccolta con sistema automatico per il ridosaggio dei residui a basso contenuto di solidi a valle del processo, secondo le necessità. Durante la conservazione il prodotto viene mantenuto in condizioni ottimali per il riutilizzo (fresco e sterile) e può essere ulteriormente diluito se necessario. Il sistema può essere utilizzato con un singolo evaporatore o con due evaporatori che alimentano un singolo essiccatore 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Può essere installato in un secondo momento su sistemi di evaporazione esistenti o come parte di un nuovo impianto.
Per saperne di più sul recupero di prodotto degli evaporatori GEA, rivolgetevi al rappresentante locale GEA, che vi metterà in contatto con l'esperto giusto per voi.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.