Soluzioni di cristallizzazione industriale di all'avanguardia. Che si tratti di avviare un progetto, migliorare un processo, rinnovare un impianto o costruire un nuovo impianto, con il suo vasto pool di conoscenze, competenze e tecnologie di cristallizzazione GEA può fornire soluzioni ottimizzate e personalizzate.
La cristallizzazione da soluzione è la formazione di cristalli solidi da una soluzione supersatura, detta anche "cristallizzazione di massa", poiché è comunemente usata per trattare prodotti sfusi.
Si tratta di un comune processo di separazione solido-liquido di natura molto selettiva. Permette la produzione di prodotti cristallini altamente puri nella granulometria desiderata, dando inoltre la possibilità di riciclare solventi purificati, il più comune dei quali è l'acqua.
La cristallizzazione da soluzione è indicata per la maggior parte delle applicazioni e soprattutto per grandi capacità. L'uso di diversi tipi di cristallizzatori e configurazioni ad alta efficienza energetica permettono di raggiungere la granulometria desiderata.
Per la cristallizzazione da soluzione esistono tre tipi fondamentali di cristallizzatori: a circolazione forzata (FC), a turbolenza Draft Tube Baffle (DTB) e a letto fluido (Oslo), che possono essere usati da soli o combinati per:
La scelta dell'attrezzatura appropriata per il processo e la progettazione dell'operazione di cristallizzazione dipende da molti parametri specifici del prodotto e del processo.
Caratteristiche particolari:
In tutto il mondo, impianti di cristallizzazione da soluzione lavorano ogni giorno milioni di tonnellate di prodotti sfusi come zucchero, sale e fertilizzanti. A seconda del tipo di cristallizzatore, è possibile ottenere una granulometria che va dai micron ai millimetri.
Gli impianti di cristallizzazione da soluzione GEA vengono impiegati per processi industriali che riguardano, tra gli altri:
Visualizzazione di 4 su 5
Disponibile per prove di prodotto e di fattibilità con campioni reali e parametri reali. Sia nei centri di eccellenza GEA per la cristallizzazione che in loco grazie alle nostre unità mobili.
Innovazione meccanica e di processo. Cristallizzatore a circolazione forzata monoblocco e compatto.
Semplice nel design e robusto nel funzionamento. Un'affidabile soluzione per la cristallizzazione industriale.
Attrito limitato e distruzione efficiente dei cristalli fini – un design per produrre cristalli grandi con una distribuzione granulometrica ristretta.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.
L'innovativo processo di GEA segna una svolta fondamentale nel pretrattamento dei biocombustibili, come l'olio vegetale idrotrattato e il carburante sostenibile per l'aviazione. L'eliminazione del processo di sbiancamento offre ai produttori un notevole potenziale di risparmio: oltre il 50% in meno di costi operativi e fino al 12% in meno di emissioni di CO2.