Tecnologia di cristallizzazione
L'esperienza incontra l'innovazione. GEA gestisce più di 40 centri di prova in tutto il mondo per supportarvi nello sviluppo del prodotto.
Le informazioni essenziali per la progettazione di un impianto di cristallizzazione vengono definite in laboratorio. Ciò include la composizione chimica del prodotto, le sue proprietà fisiche e la formazione di cristalli misti.
Per prodotti troppo sensibili per essere spediti alla nostra struttura o che richiedono una manipolazione speciale per motivi di sicurezza o di salute, il nostro team può eseguire i test o le analisi necessarie presso i clienti.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Semplice nel design e robusto nel funzionamento. Un'affidabile soluzione per la cristallizzazione industriale.
Innovazione meccanica e di processo. Cristallizzatore a circolazione forzata monoblocco e compatto.
Cristallizzatore a letto fluido in grado di produrre cristalli più grandi con un lungo tempo di permanenza.
Attrito limitato e distruzione efficiente dei cristalli fini – un design per produrre cristalli grandi con una distribuzione granulometrica ristretta.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.