Cristallizzatori
Il cristallizzatore a circolazione forzata monoblocco e compatto. Innovazione meccanica e di processo per risparmio di costi e spazio.
Rispetto ai normali cristallizzatori, GEA COMPACRYST® è una soluzione innovativa in termini di processo e meccanica. Grazie allo scambiatore di calore strategicamente collegato al corpo del cristallizzatore l’unità ha un’altezza ridotta. La speciale progettazione degli interni consente di ridurre i fenomeni di contaminazione, rendendo i lavaggi meno frequenti.
GEA COMPACRYST® utilizza l'affidabile tecnologia dei cristallizzatori a circolazione forzata e presenta i seguenti componenti:
Semplice nel design e robusto nel funzionamento. Un'affidabile soluzione per la cristallizzazione industriale.
Cristallizzatore a letto fluido in grado di produrre cristalli più grandi con un lungo tempo di permanenza.
Disponibile per prove di prodotto e di fattibilità con campioni reali e parametri reali. Sia nei centri di eccellenza GEA per la cristallizzazione che in loco grazie alle nostre unità mobili.
Attrito limitato e distruzione efficiente dei cristalli fini – un design per produrre cristalli grandi con una distribuzione granulometrica ristretta.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.