Sistema versatile di confezionamento delle polveri
The GEA SmartFil M1 is designed to meet the needs of food manufacturers with diverse product portfolios. From fine powders to coarse granular products, there is a solution to meet most packing requirements.
GEA SmartFil M1 è stata sviluppata per offrire un'ampia gamma di configurazioni di riempimento e soddisfare le diverse esigenze dell'industria alimentare.
Le soluzioni di riempimento a bassa capacità richiedono configurazioni flessibili per gestire un'ampia gamma di prodotti e formati di confezionamento. Un sistema modulare, facilmente adattabile per il confezionamento sia di polveri fini che di prodotti granulari grossolani, è l'ideale e offre la massima funzionalità in un formato compatto.
GEA SmartFil M1 dispone di opzioni di dosaggio del prodotto configurabili, tra cui coclea verticale e alimentatore vibrante orizzontale, che possono essere selezionate in base al prodotto da confezionare. Se necessario, è possibile aggiungere una sonda di disaerazione opzionale per migliorare il consolidamento del prodotto.
I clienti possono scegliere di imballare in sacchi a bocca aperta, scatole o fusti di varie dimensioni e il sistema di trasporto integrato regolabile in altezza rende il cambio di confezione rapido e semplice, consentendo all'operatore di lavorare a un'altezza ergonomica.
La sicurezza dei prodotti è importante per i nostri clienti, anche a bassi volumi di produzione. La testa di riempimento sigillata è progettata per evitare la contaminazione del prodotto e garantire la sicurezza dell'operatore. Una stazione di preparazione consente all'operatore di chiudere in modo sicuro la parte superiore del sacco prima di trasferirlo al sistema di chiusura.
La chiusura è configurabile in base al tipo di confezione. La termosaldatura continua con riattivazione della colla o con cucitura è indicata per i sacchi a bocca aperta, mentre per una sigillatura ermetica delle confezioni in plastica viene offerta la saldatura ad impulso.
Una semplice interfaccia operatore è facilmente configurabile per regolare i principali parametri di riempimento e le funzioni di chiusura.
Il design in acciaio inox garantisce lunga durata e bassa manutenzione.
I sacchi vengono caricati manualmente sulla testa di riempimento e bloccati in posizione con un comando a pedale. Premendo nuovamente l'interruttore a pedale si avvia il processo di riempimento: il sacco viene riempito fino al raggiungimento del peso desiderato. Il trasportatore di sollevamento assiste la rimozione del sacco pieno dalla testa di riempimento e lo trasferisce alla stazione di chiusura. A questo punto è possibile caricare un secondo sacco sulla testa di riempimento e riavviare il processo di riempimento. L'operatore riforma quindi il collo del sacco, preparandolo per essere trasferito al sistema di saldatura. Un comando a pedale consente di introdurre il sacco nella saldatrice, dove viene sigillato automaticamente e il sacco chiuso viene trasferito alla linea a valle.
I campionatori di polveri GEA sono stati concepiti per integrare i sistemi di riempimento con polveri che forniamo. I nostri campionatori a coclea sono in grado di prelevare campioni rappresentativi di polveri direttamente nel punto in cui la polvere entra nel sacchetto, persino durante il confezionamento in condizioni di atmosfera inerte.
null
GEA produce un'ampia gamma di sistemi di campionamento per le applicazioni sanitarie, fra cui il campionamento dinamico. Per ottenere metodi di campionamento ottimali delle polveri utilizziamo procedure di estrazione del campione dal flusso di polvere sfusa in movimento.
Riempimento completamente automatico con polveri per impianti a bassa capacità di produzione. HYGiPac R1 assicura un riempimento di alta qualità con polveri alimentari sensibili fino a una velocità di 3 t/ora.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.