HYGiPac R
Sistema di riempimento con polveri igienico a intervento limitato per basse capacità di produzione fino a 3 t/h
Il sistema di riempimento a intervento limitato GEA HYGiPac R1 offre tutti i vantaggi dei nostri sistemi Li di maggiore capacità a una velocità di riempimento ridotta e con un ingombro molto minore. Ciò si traduce in un migliore utilizzo dello spazio, in una riduzione delle spese generali per HVAC e servizi e in una diminuzione dei costi operativi complessivi.
La sicurezza dei prodotti è importante per i nostri clienti, anche a bassi volumi di produzione. Il design completamente racchiuso e la movimentazione, il riempimento e la chiusura automatica dei sacchi sono essenziali per evitare la contaminazione del prodotto e garantire la sicurezza dell'operatore della macchina.
Il design completamente racchiuso in acciaio inox assicura una lunga durata e richiede la minima manutenzione, il che significa che il sistema è intrinsecamente affidabile e sicuro, sia per il prodotto che per l'operatore. HYGiPac R1 è stata progettata per consentire un controllo totale del sacco in tutte le fasi di riempimento. Questo garantisce la tranquillità del proprietario dell'impianto, riducendo i rischi e aumentando l'efficienza operativa complessiva.
I sacchi vengono caricati in pile sul trasportatore di alimentazione, dove vengono automaticamente introdotti nell'area di riempimento. Il sacco viene inviato al sistema di riempimento che lo riempie fino al peso finale utilizzando la nostra tecnologia di riempimento dal basso verso l'alto. Una volta raggiunto il peso finale, il sacco passa automaticamente al sistema di chiusura, dove l'aria in eccesso viene rimossa e il lato superiore viene saldato prima di passare al sistema di pallettizzazione.
Caratteristiche principali:
null
Riempimento semi-automatico di polveri per impianti a bassa capacità di produzione. SmartFil M1 garantisce un riempimento di alta qualità di polveri alimentari fino a una velocità di 100 sacchi/ora
GEA produce un'ampia gamma di sistemi di campionamento per le applicazioni sanitarie, fra cui il campionamento dinamico. Per ottenere metodi di campionamento ottimali delle polveri utilizziamo procedure di estrazione del campione dal flusso di polvere sfusa in movimento.
La movimentazione di contenitori di GEA prevede soluzioni per soddisfare le diverse esigenze degli impianti di confezionamento delle polveri. I componenti sono selezionati per fornire una linea di processo completa per sacchi pieni fino al magazzino del prodotto finito.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.