Movimentazione della polvere
La tecnologia di confezionamento in atmosfera modificata (MAP) GEA aiuta i clienti ad estendere la durata dei loro prodotti in polvere. Rimuovendo l'ossigeno dalla polvere e sostituendolo con gas inerte, il sapore di un prodotto in polvere viene conservato per un periodo maggiore.
Poiché i prodotti in polvere vengono spediti in tutto il mondo e sono spesso conservati in magazzino per lunghi periodi, vi è un reale rischio di deperimento che può limitare la durata utile del prodotto. Da oltre 20 anni GEA fornisce all'industria alimentare e lattiero-casearia tecnologie di confezionamento con gas inerte che facilitano lo stoccaggio e il trasporto dei costosi prodotti in polvere.
I prodotti sensibili all'ossigeno tendono a subire cambiamenti di gusto quando sono esposti a livelli di O2 elevati per un periodo prolungato. Per ridurre l'effetto dell'ossidazione, è possibile aggiungere gas inerte al prodotto prima del riempimento e della chiusura. Questa operazione viene eseguita in diversi passaggi.
La polvere nella tramoggia sopra la riempitrice viene precaricata con azoto, operazione solitamente effettuata durante la fase di trasporto quando si utilizza il vuoto per trasferire la polvere. Questo riduce il livello di ossigeno residuo (RO) a circa 1-2%. Il sistema di riempimento esegue un prelavaggio del sacco con azoto prima del riempimento con la polvere contenente gas dalla tramoggia superiore.
GEA ora offre ai clienti che hanno acquistato macchinari per il confezionamento senza gas la possibilità di rinnovare il loro impianto per sfruttare i vantaggi del MAP, come ad esempio:
Tutte le riempitrici GEA della nostra gamma corrente possono essere aggiornate per includere il confezionamento in atmosfera modificata (MAP). Oltre alle modifiche delle riempitrici, l'upgrade può richiedere modifiche aggiuntive all'impianto di alimentazione della polvere.
GEA può offrire consulenza per questo e altri requisiti M.A.P.
Riempimento completamente automatico con polveri per impianti a bassa capacità di produzione. HYGiPac R1 assicura un riempimento di alta qualità con polveri alimentari sensibili fino a una velocità di 3 t/ora.
La movimentazione di contenitori di GEA prevede soluzioni per soddisfare le diverse esigenze degli impianti di confezionamento delle polveri. I componenti sono selezionati per fornire una linea di processo completa per sacchi pieni fino al magazzino del prodotto finito.
La gamma di riempitrici a intervento limitato è progettata per consentire ai clienti la completa automazione dei propri impianti di confezionamento delle polveri, dall'alimentazione dei sacchi vuoti fino allo stoccaggio dei prodotti finiti.
La nostra gamma di riempitrici automatiche in linea è stata progettata per fornire una soluzione flessibile per il riempimento con polveri, adatta agli impianti che possono avere necessità di incrementare la propria capacità di produzione per soddisfare future richieste. La gamma di riempitrici in linea comprende un modello a testa singola (IBF-4...
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.