Sfruttate appieno il vostro potenziale
Mantenete le vostre attrezzature di riempimento e confezionamento sempre efficienti con i contratti di assistenza GEA
I contratti di assistenza (SLA) forniscono un supporto strutturato e flessibile per la manutenzione, il monitoraggio e l'ottimizzazione dei sistemi di riempimento e confezionamento. GEA offre 3 moduli SLA personalizzabili, studiati appositamente per i vostri sistemi di riempimento e confezionamento:
Proteggete il funzionamento del vostro impianto per bevande asettiche e salvaguardate la qualità finale del prodotto controllando in sicurezza i rischi relativi ad ogni parametro di processo di un sistema di riempimento asettico.
Appositamente progettato per l’industria del latte, Whitebloc è la soluzione ideale per l’imbottigliamento asettico di bevande in contenitori in HDPE e PET. Whitebloc utilizza una tecnologia di sterilizzazione basata su perossido di idrogeno (H2O2) per preservare la durata di conservazione di bevande a base di latte e prodotti sensibili.
La tecnologia Modulbloc validata dalla FDA è una soluzione intelligente per linee di riempimento a bassa/media velocità. Idonea per bevande HA e LA, può raggiungere velocità di produzione di 18.000 bottiglie all'ora con formato 500 ml e consente una produzione continua della linea fino a 165 ore senza necessità di cicli SOP intermedi.
GEA DBF rende i vantaggi della tecnologia integrata di soffiaggio e riempimento basata sulla decontaminazione delle preforme, disponibili per un'ampia gamma di bevande sensibili - sia stabili a scaffale che ESL in base alla catena di distribuzione - offrendo la sicurezza alimentare al miglior TCO della categoria.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.