Le unità di formatura e pre-indurimento di GEA sono utilizzate per la produzione in massa di formaggi per pizza di tipo a pasta filata e kashkaval. La nostra gamma completa di unità igieniche, precise e intuitive e di linee di produzione completamente automatizzate può essere personalizzata per consentire la lavorazione di forme cilindriche e parallelepipede della massima qualità, con capacità di 500-8000 kg/h.
Durante la rotazione della giostra, il prodotto viene sottoposto a pre-indurimento per mezzo di spruzzi di acqua fredda e, al termine della rotazione, gli stampi vengono rovesciati in una vasca di indurimento. L'acqua di raffreddamento è fatta passare attraverso uno scambiatore e rimessa in circolo mediante una pompa centrifuga.
Il sistema è azionato attraverso un PLC ed è configurato con tubazioni è spruzzatori collegati a un impianto CIP (cleaning-in-place) esterno per una pulizia efficiente. Inoltre, l'unità di alimentazione e la giostra sono completamente separate quando non sono in funzione per consentire una pulizia ancora più rapida e semplice. Tutte le parti a contatto con i prodotti sono teflonate e le coclee e la giostra sono azionate da servomotori per un controllo preciso e un funzionamento affidabile.
GEA offre separatamente macchine a bagno (raffreddamento indiretto) e a doccia (raffreddamento diretto) per la formatura e il pre-indurimento del formaggio, configurabili per capacità produttive fino a 3.500 kg/h.
Sistema a raffreddamento diretto è costituito da un'unità di alimentazione del formaggio con trasportatori a coclea che trasferiscono il formaggio dalle filatrici alla giostra di formatura. Mentre la giostra ruota in maniera intermittente, i prodotti nelle forme sono raffreddati a 12-14°C utilizzando docce di acqua fredda. Dopo un giro completo, un sistema pneumatico rovescia i prodotti fuori dagli stampi su un nastro corto per il trasferimento alla fase successiva del processo. Un regolatore elettronico di dimensione consente di produrre formaggi di altezze differenti utilizzando gli stessi stampi.
Tutti i parametri operativi della macchina sono controllati mediante PLC. Una pompa centrifuga garantisce il recupero efficiente e la circolazione dell'acqua di raffreddamento e delle soluzioni detergenti utilizzate successivamente.
GEA può inoltre fornire sistemi di formatura e di pre-indurimento in cui il pre-indurimento del prodotto è eseguito circondando la giostra di formatura con un bagno di acqua fredda. Disponibili per capacità produttive fino a 2.000 kg/h, i sistemi possono essere configurati con giostre per la formatura di blocchi di formaggio cilindrici o rettangolari di peso compreso tra 300 g e 5 kg ciascuno.
Tutte le unità di GEA sono progettate per un funzionamento intuitivo e per ridurre al minimo il consumo di acqua. L'acqua per l'indurimento e il pre-indurimento è fatta ricircolare attraverso uno scambiatore e riutilizzata. Numerose macchine possono essere configurate con tubazioni e spruzzatori per il collegamento a un sistema di CIP (cleaning-in-place) esterno.
Tecnologia antiaderente brevettata Vulcan
Siano inoltre in grado di fornire sistemi trattati utilizzando la nostra tecnologia antiaderente Vulcan. GEA ha sviluppato la tecnologia Vulcan come trattamento dei metalli più duraturo e vantaggioso rispetto alla teflonatura tradizionale.
Tutti i sistemi di formatura e pre-indurimento di GEA sono dotati di rivestimento Vulcan o teflonatura delle parti a contatto con i prodotti, di protezioni meccaniche o elettromeccaniche delle zone pericolose e di pannelli di controllo impermeabili in acciaio inox.
Inoltre, le nostre unità sono progettate per consentire un'ispezione agevole delle aree e dei componenti principali, semplificando il monitoraggio e la manutenzione ordinaria.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.