GEA offre tre tipi differenti di impianti UHT per il trattamento asettico del prodotto
GEA commercializza tre tipi differenti di impianto UHT a seconda del prodotto da trattare, della qualità del prodotto e dell'efficienza:
Questi impianti di trattamento prodotto funzionano secondo il principio di riscaldamento indiretto. Questi impianti offrono un grande vantaggio: grazie a questo metodo l'impianto UHT di tipo 1 garantisce un'elevata sicurezza di produzione. Questa tecnologia di processo da ottimi risultati da molti anni. L'impianto UHT ha condizioni di flusso ottimizzate che si traducono in ottima qualità del prodotto e in efficienza elevata con un recupero di calore sino al 90%.
L'impianto UHT di tipo P è ampiamente basato sulla stessa tecnologia di processo dell'impianto UHT indiretto di tipo I.
La differenza risiede nel fatto che qui viene utilizzato lo scambiatore di calore tubulare tipo P. Il trasferimento di calore indiretto tra il prodotto da riscaldare e il prodotto da raffreddare non viene applicato. Il vantaggio è che questo tipo di impianto raggiunge un'efficienza persino superiore e una qualità di prodotto migliorata senza che sia necessario espandere la superficie di scambio del calore.
Il metodo di riscaldamento diretto utilizzato in questi impianti UHT offre il vantaggio di garantire una qualità di prodotto molto elevata. L'iniettore di vapore integrale e un raffreddatore flash garantiscono tempi di permanenza molto brevi nelle zone ad alta temperatura.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.