Nel settore lattiero-caseario, le membrane filtranti sono componenti critici. È fondamentale, quindi, che vengano tenute in buone condizioni e sostituite quando necessario per mantenere inalterate le prestazioni degli impianti e la qualità del prodotto. GEA ha un pacchetto completo di programmi di assistenza pensati per le industrie lattiero-casearie di grandi e piccole dimensioni. Questi programmi comprendono il monitoraggio e la sostituzione delle membrane e l'assistenza da parte di tecnici manutentori dedicati che possiedono l'esperienza e il know-how necessari a garantire il corretto funzionamento degli impianti 24 ore su 24.
GEA è leader mondiale nella filtrazione tangenziale a membrana con osmosi inversa, nanofiltrazione, ultrafiltrazione e microfiltrazione come tecnologie principali. In tutte le sue principali sedi del mondo l'azienda tiene a magazzino ampie scorte delle più comuni membrane, tra cui: membrane in acciaio inossidabile, membrane in ceramica e membrane spirometalliche polimeriche.
Visualizzazione di 4 su 4
GEA Filtration is a world leader in cross-flow membrane filtration, with reverse osmosis and nano-, ultra-, and micro-filtration as core technologies.
GEA Filtration è leader mondiale nella filtrazione tangenziale a membrana, con osmosi inversa e nano-, ultra- e microfiltrazione come tecnologie di base.
Membrane filtration is key to the efficiency of many processing plants. It is essential, therefore, to maintain them diligently to maximize profits and keep the membranes in top operating condition.
Rugged design, especially effective for demanding applications with extreme process conditions or feed streams with elevated particulate solids and/or high viscosity.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.