Unità di lavaggio in grado di gestire una o due trafile. I modelli progettati per trafile per pasta possono essere dotati di un controllo elettromeccanico o di un PLC, mentre i modelli per snack, pellet e prodotti senza glutine hanno il controllo elettromeccanico.
Le lavatrafile circolari GEA tipo M sono dotate di un pannello di controllo molto intuitivo che consente un facile accesso alle funzioni di controllo di base. La regolazione dell'area di lavaggio viene effettuata mediante due apposite leve situate davanti alla macchina. Un timer permette di impostare la durata del ciclo di lavoro.
Le lavatrafile circolari GEA tipo E sono dotate di un PLC che consente l'impostazione e la memorizzazione delle ricette di lavaggio delle trafile, al fine di migliorare il processo di pulizia di ogni singola trafila. Queste unità sono dotate di un efficiente sistema di movimento dei bracci di lavaggio, azionato da un cilindro elettrico esente da manutenzione. L'azione dei bracci è suddivisa in diverse zone per ottimizzare il tempo di lavaggio delle trafile.
Unità di lavaggio in grado di gestire due trafile. A seconda del modello, possono essere dotate di un controllo elettromeccanico o di un PLC.
Unità di lavaggio in grado di gestire una trafila. A seconda del modello, può essere dotata di un controllo elettromeccanico o di un PLC. I modelli progettati per trafile per pasta possono essere dotati di un PLC mentre i modelli per snack, pellet e prodotti senza glutine hanno il controllo elettromeccanico.
Con oltre 800 formati di pasta, GEA è in grado di produrre trafile e stampi per soddisfare anche le richieste del mercato più esigenti. Dalle classiche forme per penne, conchiglie, spaghetti, lasagne alle più complesse con forme di animali o personaggi dei cartoni animati.
Il Pennaut è stato progettato con l'obiettivo di facilitare e velocizzare le operazioni di cambio formato negli impianti di produzione di pasta corta.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.