Linea che consente al prodotto di rimanere nei nidi dall'inizio alla fine del processo. Ciò garantisce una riduzione degli sfridi e dei danni al prodotto.
Nella vasca di miscelazione le palette che ruotano lentamente mescolano gli ingredienti fino ad ottenere un'idratazione ottimale, consentendo la formazione della matrice di glutine.
Gruppo rulli laminanti posizionato sotto la testata di estrusione e rimuovibile per la produzioni di estrusi direttamente. Nidiatrice a 12 o 24 tubi installata direttamente sotto la trafila della pressa. I tubi di trasporto in materiale trasparente per uso alimentare permettono di verificare visivamente la lunghezza delle strisce di pasta.
Situato sotto alla nidiatrice, controlla il peso dei nidi.
Struttura in acciaio inox con unità di ventilazione specificamente progettate per mantenere il nido nella sua forma ideale. Equipaggiata con controlli indipendenti per la regolazione automatica di temperatura e umidità.
Suddiviso in tre sezioni indipendenti: nella prima zona continua la fase di pre-essiccazione, nella seconda ha luogo l'essiccazione principale e la terza sezione ha funzione di zona di stabilizzazione.
I nidi sono scaricati in gruppi di 4, 6 o 8 unità per un packaging ordinato in vaschetta o pellicola termo-saldata. Dopo lo scarico i contenitori vuoti tornano alla macchina nidiatrice per ripetere il ciclo.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.